Sabato 26 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 31/08/2012

Atti vandalici sulle auto
Un italiano su 10 confessa...

Vetri, tergicristalli, specchietti e carrozzeria: ecco i più colpiti secondo un'indagine compiuta da Direct Line

La notizia, ma soprattutto i numeri, arrivano dal Centro Studi e Documentazione Direct Line, la Compagnia di assicurazione on line spesso dedita a questo genere di resoconti. La ricerca di Direct Line svela che più di un italiano su 10 (14%) confessa di aver compiuto atti vandalici su un'altra auto. C'è chi ha danneggiato una vettura rigando la carrozzeria (7%), chi ha colpito uno specchietto retrovisore (3%) e chi ha rotto tergicristalli (2%). Altri bersagli, fortunatamente meno gettonati, sono i vetri e le gomme dell'auto (entrambi con l'1%).

Si scopre fra le altre cose che le donne riconoscono nell'8% dei casi di aver rigato almeno una volta la carrozzeria di un'auto, mentre il 4% degli uomini ammette di aver danneggiato uno degli specchietti. Se si sposta l'attenzione sull'età degli intervistati a sorpresa emerge che il 5% degli under 25 confessa di aver provocato danni ad una carrozzeria, percentuale che sale a 10% tra i 25-35enni, a sottolineare che l'atto vandalico non sempre viene compiuto in giovane età o per istinto di ribellione.

Secondo i risultati della ricerca, l'86% degli italiani assicura di non aver mai causato volontariamente danni ad un'altra auto, anche se i dati Direct Line riguardo le denunce per atti vandalici fanno registrare un aumento del 22% nel 2012 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

L'analisi offre anche uno spaccato regionale, da cui emerge che i cagliaritani (8%) e i romani (6%) detengono il primato tra quelli che hanno rigato almeno una volta la carrozzeria, palermitani
(10%) e bolognesi (7%) il primato per danneggiamento degli specchietti, mentre torinesi (3%) e fiorentini (2%) il triste primato del taglio delle gomme. Non si sono salvati  i bresciani (4%) e i veronesi (4%) che preferiscono accanirsi più di altri su vetri e tergicristalli.


da repubblica.it/motori

 

Venerdì, 31 Agosto 2012
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto