Martedì 29 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 27/12/2005

Le Fiamme Gialle hanno recuperato 55 mila litri tra benzina, gasolio e olii lubrificanti.

dal sito VIRGILIO NOTIZIE

Le Fiamme Gialle hanno recuperato 55 mila litri tra benzina, gasolio e olii lubrificanti.

(Apcom) - La Guardia di finanza di Roma ha condotto una nuova operazione finalizzata alla repressione delle frodi fiscali nel settore delle accise, ovvero sulle imposte che gravano sui prodotti petroliferi. Nell’operazione sono stati impegnati oltre cento uomini che hanno controllato 30 distributori della capitale. A conclusione del blitz delle fiamme gialle, i militari hanno recuperato 55 mila litri tra benzina, gasolio e olii lubrificanti tratto in arresto un cittadino romano per furto di carburante. Gli interventi sono stati preceduti da un’intensa attività investigativa volta a selezionare i distributori in relazione a precisi indici di pericolosità anche atttraverso le banche dati e le segnalazioni pervenute al 117 dai cittadini ed è stata condotta una penetrante azione investigativa sul territorio romano, fatta di pedinamenti e appostamenti.

Nella maggior parte dei controlli sono state rilevate numerose irregolarità e accertate violazioni fiscali, riconducibili all’acquisto e alla successiva cessione "in nero" di prodotti petroliferi. Con questo modo, il gestore dell’esercizio conseguiva indebiti vantaggi fiscali di assoluta rilevanza. Nell’ambito del servizio è stato arrestato un dipendente di una società di trasporto pubblico sorpreso, mentre asportava carburante dai serbatoi dei pulmann parcheggiati in deposito. Nel vano bagagli della sua autovettura aveva caricato quattro taniche di benzina destinate alla vendita a due privati, poi individuati e denunciati per ricettazione. Le indagini hanno consentito di attribuire al malvivente la responsabilità della sistematica sottrazione di altro carburante in danno della società di trasporto. L’attività svolta s’inquadra nel programma operativo di polizia economico-finanziaria relativo alla tutela della normativa sugli olii minerali disposta dal Comando provinciale di Roma.

 


 

Martedì, 27 Dicembre 2005
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto