Mercoledì 17 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su

Alcol, siamo in Europa. Divieto sotto i 18 anni 
Il Senato ha approvato la legge che allinea l’Italia ai Paesi più avanzati Stop alla vendita ai minori, i negozi dovranno controllare i documenti

Foto di repertorio dalla rete

Meno di due mesi per togliere l'alcol dalla (facile) portata dei ragazzi. Per vietare la vendita ai minorenni di birra, vino, alcolici, con un provvedimento che Il Tirreno sostiene da settembre insieme ai propri lettori. Il risultato che il Parlamento insegue, a colpi di proposte e disegni di legge, da almeno venti anni, è una norma a tutti gli effetti, anche se entrerà in vigore solo dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. In Italia, come nel resto d'Europa, per i minori di 18 anni è quindi vietato comprare alcol da ieri. Da poco prima delle due del pomeriggio, quando il vicepresidente del Senato, Vannino Chiti, annuncia che l'assemblea approva la legge di riconversione del decreto Sanità. Per una di quelle strane coincidenze che capitano nei momenti importanti, spetta proprio al presidente toscano annunciare che l'ormai ex decreto Balduzzi ottiene anche a Palazzo Madama la fiducia e i voti necessari, definitivi, per diventare legge: 181 senatori a favore, 43 astenuti e 23 contrari, fra chi (soprattutto nella Lega e nel Pdl) presenta il conto al governo per la lotta inefficace al gioco d'azzardo o per la mancata approvazione del condono in Campania. Così, all'interno della legge - definita «la manutenzione straordinaria della sanità nazionale» - trova spazio pure il divieto di vendita degli alcolici ai minorenni, grazie agli emendamenti presentati in commissione Affari sociali alla Camera dal Pd, in particolare dai parlamentari toscani che hanno avuto l'idea di agganciare la proposta al decreto Salute in discussione a settembre. Ma non è mancato neppure l'impegno dell'Udc e del Pdl.

 

Per una volta tutti d'accordo, forse perché i casi di coma etilico di minorenni in estate non sono accaduti solo in Toscana. E perché il 31% di pre-adolescenti (dai 13 ai 15 anni) che ormai bevono non si trovano solo in Toscana. Infatti, se in Versilia scoppia lo scandalo degli shortini (o shottini) a 2 euro, a Trastereve se ne vendono 10 per 7 euro. Certo pensare che tutto possa cambiare solo con una legge è illusorio. Ma di sicuro questa norma ha due pregi: fa chiarezza e fa cadere una serie di alibi dietro i quali finora si sono celati anche molti (non tutti) i gestori di pubblici esercizi che servono alcol ai ragazzi di 16 anni, secondo quando prevede la legge. Intanto, vietando la vendita di alcol, la norma toglie dall'imbarazzo commercianti e supermercati: nessuno ha più bisogno di cartelli per rifiutarsi di dare birra, vino o vodka ai ragazzini. Non solo: la legge obbliga i titolari delle attività commerciali a controllare i documenti dei giovani che vogliono comprare alcol, a meno che la maggiore età non sia «manifesta», non sia evidente, insomma. Questa specifica serve anche per i titolari di pubblici esercizi che, spesso - come riferiscono le associazioni di categoria - si sono rifiutati di controllare i documenti ai sedicenni prima di somministrare l'alcol, sostenendo di non essere obbligati espressamente per legge, anche perché non investiti del titolo di pubblico ufficiale. Ma c'è anche un altro elemento. Molti gestori di locali si sono sempre difesi dicendo che i minorenni arrivano nei locali già ubriachi per l'alcol acquistato nei supermercati perché con il costo dei cocktail non potrebbero mai diventare alticci. Ora che è proibito comprare alcolici nelle botteghe fino a che non sei maggiorenne, a maggior ragione si vedrà dove i giovani si ubriacano. Per facilitare controlli e comparazioni, sarebbe, comunque, necessario eliminare un problema che, in effetti, esiste con la nuova normativa: la differenza dei divieti fra somministrazione e vendita. Oggi, infatti, i ragazzi nei locali possono bere se hanno compiuto 16 anni, ma non possono più comprare alcolici se non sono maggiorenni. Questo scalino si è creato perché il divieto di vendita è stato introdotto intervenendo su una norma sanitaria (attraverso il decreto Balduzzi) senza andare a toccare direttamente il codice penale. (*) Volendo modificare la norma penale la procedura si sarebbe complicata troppo e il rischio sarebbe stato di non potersi agganciare al decreto, perdendo la corsia “veloce” della legiferazione.

 

Lo stesso ministro della Salute, Renato Balduzzi, è consapevole di questo gap. E ammette: «Questa norma sull'alcol dà un segnale di attenzione a questo problema. È la conferma che i pubblici poteri si occupano di quello che stanno facendo i nostri ragazzi. Tuttavia il problema dell'alcol e dell'abuso di alcol non si risolve solo introducendo una norma, è questione di costruire una mentalità, uno stile di vita. L'iniziativa legislativa rappresenta un messaggio di speranza per i nostri giovani ai quali dobbiamo far capire che ci sono molti modi per star bene. La norma penale è sempre extrema ratio, non è la soluzione del problema». Per raggiungere «risultati importanti - conclude il ministro - dovremo dare impulso anche a campagne di prevenzione e sul territorio».


da Il Tirreno
di Ilaria Bonuccelli

 


(*) Nota: il passo successivo dovrà essere considerare “vendita” e “somministrazione” come due termini uguali. Partendo dal parere 557 del 24 marzo 2009 del Ministero dell’Interno che già si è espresso con chiarezza in proposito.

 

 

 

 

 


 

Venerdì, 02 Novembre 2012
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK