Mercoledì 09 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

L’importanza dei dati nei processi decisionali legati alla sicurezza stradale

di Giuseppe Franco*
Foto Blaco - archivio Asaps

E’ noto che più si conoscono le dimensioni e le cause di un fenomeno, migliori e più efficaci sono i processi decisionali che lo riguardano.
Ugualmente risaputo è che, in tema di sicurezza stradale, il nostro Paese difetta di un valido sistema di raccolta, elaborazione, analisi e condivisione dei dati sull’incidentalità stradale e sull’attività di controllo degli organi di polizia stradale, ad essa strettamente connessa.
Le criticità sul sistema di raccolta dei dati sono ampiamente note e l’ASAPS non perde occasione per denunciarlo: si va dai tempi di pubblicazione da parte dell’Istat, per cui ad esempio i dati degli incidenti del 2011 saranno ufficialmente noti e utilizzabili solo alla fine di quest’anno, alla metodologia di rilevamento delle cause, ritenuta poco realistica, come testimonia la decisione dell’Istat di rimuovere dal rapporto annuale la causa per guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti; per non parlare del gap tra il numero di incidenti rilevati dall’Istituto di statistica e il numero di incidenti risarciti dalle compagnie di assicurazione.

 

> Leggi l'articolo

 

da Il Centauro n. 160

 

Lunedì, 12 Novembre 2012
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto