Giovedì 10 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Il controllo del superamento dei limiti di velocità e le postazioni di controllo

di R. D’Andreano* e M. Benincaso**
Foto Coraggio - archivio Asaps

1. Premessa.
La sicurezza delle persone nella circolazione stradale rientra tra le finalità primarie di ordine non solo sociale ma anche economico perseguite dallo Stato. Le norme ed i provvedimenti attuativi del nuovo codice della strada si ispirano al principio della sicurezza stradale, perseguendo gli obiettivi di ridurre i costi economici, sociali ed ambientali derivanti dal traffico veicolare, migliorare il livello di qualità della vita dei cittadini anche attraverso una razionale utilizzazione del territorio e migliorare la fluidità della circolazione. Al fine di ridurre il numero e gli effetti degli incidenti stradali ed in relazione agli obiettivi ed agli indirizzi prefissati in sede di Commissione europea, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti definisce il “Piano nazionale per la sicurezza stradale”1: il Piano consiste in un sistema articolato di indirizzi, di misure per la promozione e l’incentivazione di piani e strumenti per migliorare i livelli di sicurezza da parte degli enti proprietari e gestori, di interventi infrastrutturali, di misure di prevenzione e controllo, di dispositivi normativi e organizzativi, finalizzati al miglioramento della sicurezza secondo gli obiettivi comunitari.
Nell’ultimo decennio il legislatore ha cercato di individuare gli strumenti più idonei per ridurre il numero di incidenti stradali e migliorare la sicurezza sulle strade, introducendo, negli anni, provvedimenti volti a contrastare condotte di guida non rispettose dei limiti di velocità.

 

> Leggi l'articolo

 

da Il Centauro n. 160

 


 

Giovedì, 22 Novembre 2012
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto