Mercoledì 30 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Guida in stato di ebbrezza – Accertamento - Modalità - Etilometro - Sinistro senza urto fra i veicoli con lesioni gravissime al conducente di ciclomotore - Assunzione di bevanda c.d. “ready to drink” prima del test alcolimetrico - Reati di cui all’art. 590, comma 3, c.p., e all’art. 186, comma 2 lett. c), cs. - Configurabilità

(Tribunale penale di La Spezia, 21 giugno 2012, n. 00470)

Nel caso di sinistro stradale senza urto fra i veicoli, sussistono i reati di cui all’art. 590, comma 3, c.p., e all’art. 186, comma 2, lett. c), c.s., qualora il sinistro sia stato provocato da soggetto in stato di ebbrezza alcolica superiore a 1,50 grammi/litro, per aver assunto alcool anche dopo l’incidente e prima del test alcolimetrico. (Nella fattispecie l’imputato dopo aver provocato la caduta del conducente di ciclomotore cagionandogli lesioni gravissime, aveva bevuto un Campari, classificato quale bevanda “ready to drink” dalla Tabella per la stima delle quantità di bevande alcoliche che determinano il superamento del tasso alcolemico legale). (Tribunale Pen. La Spezia, 21 giugno 2012, n. 470) [RIV-1209P791] Art. 186 cs.

 

> Leggi la sentenza

 

 

Giovedì, 21 Giugno 2012
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto