Lunedì 28 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 29/11/2012

Sicurezza stradale: Polizia, 662 morti nel 2011
Torna progetto 'Icaro'

Il direttore del Servizio Polizia Stradale dr. Vittorio Rizzi e la dott.ssa Elisabetta Mancini - Foto da mensilepoliziadistato.it

ROMA - Sono 662 i ragazzi che hanno perso la vita sulla strada nel 2011. L'incidente stradale si conferma come la prima causa di morte tra i giovani, con il target piu' a rischio nella fascia di eta' compresa tra i 20 e i 24 anni. In questo scenario, il progetto 'Icaro', la campagna di sicurezza stradale promossa dalla Polizia di Stato, dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dal ministero dell'Istruzione e dalla Fondazione Ania, si impegna a educare i giovani al rispetto delle norme sulla sicurezza stradale, coinvolgendo studenti di tutte le eta'. Il tema del concorso di quest'anno, stimolando i giovani sui linguaggi della loro quotidiana comunicazione e': 'Sulla strada...mi piace , non mi piace', ricordando le icone del social network 'facebook'. Lo comunica, la Polizia di Stato, in una nota.

 

Con il coordinamento scientifico del Dipartimento di Psicologia della Sapienza, Universita' di Roma e la collaborazione del Movimento Italiano Genitori (Moige), informa la nota, nella sala dell'Accademia dei Lincei si svolge oggi a Roma la premiazione del concorso riservato agli studenti delle scuole medie e superiori di tutta Italia. Trenta studenti stanno vivendo a Roma un'esperienza unica nel segno della sicurezza stradale, con l'ospitalita' assicurata dal gruppo Avio. All'Accademia dei lincei verranno premiati con tablet, Ipod, navigatori, e, per i primi classificati, con uno stage presso il Centro Addestramento della Polizia di Stato di Cesena. Alle scuole vincitrici verranno assegnati computer portatili.
 


da asca.it

Giovedì, 29 Novembre 2012
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto