Giovedì 17 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Articoli 04/12/2012

USO E DESTINAZIONE DELLE AUTOAMBULANZE

di Franco Medri *
Foto Coraggio - archivio Asaps

Il D.M. 17 dicembre 1987, n. 553 (normativa tecnica e amministrativa relativa alle autoambulanze) si applica alle autoambulanze destinate al trasporto di infermi o infortunati, ovvero alle “carrozzerie destinate al trasporto di persone in particolari condizioni e distinti da una particolare attrezzatura idonea a tale scopo” (art. 203, comma 1, lettera h), Regolamento C.d.S.).
Come richiamato nella circolare prot. n. 109636 del 21 dicembre 2009 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le autoambulanze possono essere immatricolate esclusivamente in capo ad enti pubblici, imprese ed altre collettività pubbliche o private, ovvero possono immatricolare autoambulanze:
1. le strutture sanitarie pubbliche come, ad esempio, le ASL, le aziende ospedaliere, ecc. e le strutture sanitarie private come le cliniche private;
2. le imprese che svolgono attività commerciali o industriali;
3. le organizzazioni di volontariato e le ONLUS, comprese le cooperative sociali;
4. le scuole, gli uffici pubblici, le associazioni sportive, ecc.

 

> Leggi l'articolo

 


 

Martedì, 04 Dicembre 2012
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto