Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 30/11/2005

Navigatori satellitari "anti-autovelox" Ricordiamo però che ci sono anche gli autovelox mobili, i telelaser, o il Provida.

Navigatori satellitari "anti-autovelox"
Ricordiamo però che ci sono anche gli autovelox mobili, i telelaser, o il Provida.
Certamente si potranno mappare anche i nuovi SICVE, ma a cosa serve visto che sono ampiamente segnalati?


Questa non è proprio nuova, ma si sta diffondendo. Sono sempre sempre più utilizzati i navigatori satellitari specialmente da quando è possibile installarli anche su computer palmari o telefoni cellulari evoluti. Tra le tante caratteristiche di questi sistemi di navigazione c’è anche quella di poter essere avvisati tramite un segnale acustico o visivo appena ci si trova in prossimità di un punto di interesse che può essere un albergo, un ristorante, una stazione di rifornimento o addirittura....un autovelox!. E sono proprio le postazioni autovelox i "punti di interesse" maggiormente ricercati e scaricati da internet.
Sono infatti nate sulla rete delle vere e proprie community, dice Kataweb, di utenti che offrono i files per navigatori satellitari contenenti le mappe degli autovelox aggiornate quotidianamente proprio dagli stessi utenti che segnalano dove si trovano le postazioni fisse o dove maggiormente vengono installate le postazioni mobili.
Nulla di illegale ovviamente, sostiene il sito, ma semplice prevenzione ed "aiuto a focalizzare l’attenzione in quei punti ritenuti pericolosi dove è richiesto anche l’utilizzo di apparecchiature elettroniche" o almeno recita cosi la nota di testo allegata ai files scaricati.
Noi ci limitiamo ad osservare che l’importante è che se alzi il piede dallìacceleratore.
Ricordiamo anche al navigatore del nostro sito che oltre alle postazioni fisse, ci sono gli autovelox mobili, i telelaser, i Provida.
Mentre per il SICVE la mappatura può sicuramente funzionare. Ma non ci sembra poi così necessaria visto che i SICVE sono ampiamnete presegnalati. Sul sito www.asaps.it abbiamo reso pubblica la loro localizzazione.
Per noi che ci occupiamo di sicurezza stradale l’importante è che si vada più piano e che gli incidenti calino.

 

 

Mercoledì, 30 Novembre 2005
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK