Mercoledì 02 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 28/12/2012

Pannelli a messaggio variabile

a Roma vero atto d'accusa

Il mensile specializzato Quattroruote del messe di gennaio ha passato al setaccio il 64 tabelloni capitolini evidenziandone le numerose lacune

Le informazioni dedicate agli automobilisti sono sicuramente di grande utilità ma possono riservare anche delle sorprese poco piacevoli. Ai "pannelli a messaggio variabile" dislocati sulle arterie della capitale, la cui gestione è affidata all'Agenzia servizi per la mobilità, il mensile specializzato Quattroruote del mese di gennaio dedica un approfondimento nel suo inserto "Roma". Scopo dei 64 pannelli collocati sulle principali arterie romane sarebbe (il condizionale è d'obbligo, visti i risultati), quello di informare i gli automobilisti sui tempi medi di percorrenza o la presenza di eventuali difficoltà alla circolazione ma, stando a quanto rilevato Quattroruote, il monitoraggio del traffico e le informazioni fornite non sono poi né così certe né così aggiornate.

"Accade infatti che, in presenza di ingorghi mattutini, il tabellone fornisca informazioni generiche relative alla circolazione notturna e alle ztl della movida. Questo perché il sistema Urban Travel Time che rileva i tempi di entrata e uscita delle targhe nei tratti monitorati, nella fase di invio e calcolo dei dati, richiede tempi tecnici che tolgono immediatezza all'informazione. Stesso inghippo per i tre pannelli della galleria della Nuova circonvallazione interna, sulla Tangenziale est, aperta lo scorso aprile, il cui messaggio "code in galleria" rimane sempre attivo anche quando il tunnel risulta libero. Un paradosso per tutti coloro che, fidandosi dei consigli luminosi, si ritrovano in coda stavolta senza via d'uscita".

Insomma l'esperienza riportata dal mensile non è stata certo positiva e un servizio che dovrebbe aiutare gli automobilisti a districarsi nella difficoltà quotidiane del traffico si è rivelato, in alcuni casi, addirittura controproducente.
Non possiamo quindi che auspicare un rapido intervento della società che gestisce il servizio affinché sia fornita agli automobilisti un'informazione corretta e utile. (m. r.)

 

 

da repubblica.it/motori

Venerdì, 28 Dicembre 2012
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto