Domenica 13 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Vicenza: uno psicodramma coniugale con conseguenze tragiche
Lite fra genitori. Moglie scappa in auto con il figlio e lui la insegue tamponandola più volte: grave il figlio ricoverato all’Ospedale di Padova

L’osservatorio ASAPS sulle aggressioni su strada fra automobilisti nel 2012 ha registrato 142 episodi con 2 morti e 192 feriti di cui 45 gravi

L'abitacolo della vettura della mamma col posto del bimbo (foto Remonato) da gazzettino.it

(ASAPS) Un vero psicodramma coniugale in provincia di Vicenza. Una scena inimmaginabile neppure in un film trash. Una lite tra due coniugi macedoni ha avuto conseguenze gravissime per il loro piccolo figlio di quattro anni, colpevole soltanto di essere nella macchina della mamma inseguita e più volte tamponata da quella del padre.
Al culmine di una furibonda lite, infatti, la donna aveva deciso di scappare dalla violenza dell’uomo salendo sull’auto insieme al piccolo figlio.

 

L’uomo, evidentemente in preda ad una rabbia furibonda, ha inseguito l’auto della moglie e, nonostante sapesse che sul veicolo c’era pure il figlio, l’ha più volte tamponata fino a scaraventarla nella corsia opposta dove si è scontrata con le auto che viaggiavano nell’altro senso di marcia.
L’incidente è avvenuto a Romano d'Ezzelino, in provincia di Vicenza, il  bambino di quattro anni è ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Padova, dove è stato trasportato d'urgenza con un elicottero e poi intubato.
Il folle inseguimento si è protratto per una decina di chilometri durante i quali sono rimaste coinvolte altre 4 vetture e i conducenti hanno riportato ferite. Una violenza familiare stradale con pochi precedenti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e il personale medico.
Il marito è stato fermato dai carabinieri di Bassano del Grappa.

 

L’Asaps ha monitorato le aggressioni su strada tra automobilisti attraverso uno specifico Osservatorio. I numeri rilevati per l’anno 2012 evidenziano ben 142 eventi di violenza  che vedono coinvolti, per vari motivi, gli utenti delle strade.
Di questi 21 sono accaduti nelle ore notturne (14.8%) e 121 con la luce del sole (85.2%).
Artefici delle aggressioni in 12 casi sono stati cittadini stranieri (8.5%) e il motivo scatenante può essere stato l’alcool rilevato 13 volte (9.2%).
2 sono stati gli eventi mortali  140 quelli con lesioni che hanno provocato il ferimento di 192 persone di cui 45 gravi.
Numeri purtroppo “importanti” che stanno a dimostrare quanto la strada sia pericolosa e, per questo, da vivere nel rispetto delle regole sia del codice stradale che di quello comportamentale e civile. (ASAPS) 
 

Venerdì, 25 Gennaio 2013
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto