Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 30/01/2013

SICUREZZA SULLE MINICAR
Il primo corso di Guida Sicura per MINICAR organizzato con DrivePlanet
presso la scuola di Guida Sicura GuidarePilotare al Misano World Circuit Marco Simoncelli

Una giornata interamente dedicata alla sicurezza sulle MINICAR quella che si è svolta il 22 gennaio presso la scuola di Guida Sicura GuidarePilotare al Misano World Circuit.

Martedì 22 gennaio, gli istruttori della scuola di guida sicura e sportiva fondata dall’ex pilota di Formula Uno Siegfried Stohr, hanno utilizzato le MINICAR della gamma prodotti della Drive Planet 2013 e mostrato ai presenti questi quadricicli e facendoli loro provare nelle situazioni di guida più difficili per la stabilità del veicolo: frenata su fondi differenziati, tornante bagnato con vernice scivolosa, steering pad per la prova di sottosterzo, il muro d'acqua radiocomandato per simulare l'evitamento di un ostacolo improvviso e un percorso stradale con curve asciutte e bagnate.

Il progetto, proposto e organizzato dalla DrivePlanet Italia (filiale italiana del primo gruppo europeo nella produzione di MINICAR), con il supporto tecnico di GuidarePilotare, ha l’obiettivo di presentare gli ultimi sviluppi tecnologici riguardanti la sicurezza attiva e passiva di queste vetture, spesso al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica.

Le MINICAR protagoniste del progetto sono state la Ligier JS 50, il nuovo Coupé Dué e la M8, modello di punta di Microcar con i nuovi allestimenti.

 



Tra i progetti di guida sicura a breve, grazie all'utlizzo delle MiniCar Ligier, Duè e Microcar, la GuidarePilotare organizzerà a Misano, un corso per genitori (sulle auto BMW e MINI) e figli con i veicoli di Drive Planet.

Abbiamo chiesto a Siegfried Stohr un suo parere:
"Come tutti i giornalisti presenti hanno potuto constatare di persona guidandole nelle situazioni più difficili questi veicoli sono assolutamente sicuri per le loro elevate doti di sicurezza attiva. Ricordo che la loro velocità è limitata per legge a 45 Km/h: chiaramente questa non va manipolata per ottenere maggiori prestazioni. Per quanto riguarda i guidatori più giovani in possesso della patente (dopo i 14 anni) per loro è un ottima occasione per prendere confidenza col traffico caotico dei nostri centri e con i suoi pericoli. Certo che pensare a una formazione per loro sulla sicurezza li aiuterà a partire col piede giusto sulle nostre strade: oggi con le Mini Car, domani con le autovetture".

E’ stato presente anche Mattia Drudi (pilota internazionale di Go Kart e prossimo all’esordio in monoposto) al quale abbiamo chiesto le sue impressioni:
“Ritengo che siano mezzi molto utili per chi come me deve utilizzarli per andare a scuola o in palestra, e al tempo stesso in questa occasione ho potuto verificare come siano sicuri e - se vogliamo – anche divertenti da guidare”.

 

Mercoledì, 30 Gennaio 2013
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK