Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 15/02/2013

Autostrada A26 Ovada
Tunisini ladri in Francia pizzicati in Italia
Viaggiavano su una Ferrari e su un autocarro carico di moto. Intercettati  dalla Polizia Stradale. Tutti i veicoli erano rubati. Avevano scorrazzato attraverso tre stati senza essere fermati

(ASAPS) I due Tunisini fermati dalla Polizia Stradale di Ovada l’8 febbraio lungo l'arteria autostradale A/26 dei trafori dovevano aver pensato di essere riusciti a mettere in pratica il “furto perfetto”.
Avevano attraversato tre Stati, Francia, Svizzera e Italia, superato frontiere e pure il traforo del Monte Bianco senza essere fermati per un controllo, tanto da arrivare nella provincia di Alessandria a bordo di una Ferrari California rossa fiammante e un furgone, nuovo di concessionario.
Può sembrare normale un percorso simile, non fosse che una pattuglia della Polizia Stradale di Ovada ha avuto il fiuto e l’intuizione di capire che il cerchio non quadrava affatto.
Ad un controllo minuzioso sui documenti e sui mezzi, cosa non avvenuta nelle precedenti tappe del tour, i due tunisini sono risultati essere a bordo di una Ferrari rubata in quel di Parigi con targa francese appartenente ad altro veicolo e con la carta di circolazione alterata.
L'autocarro, invece, presentava il telaio contraffatto e la targa francese appartenente ad altro veicolo; anche questo veicolo è risultato essere provento di un furto avvenuto in Francia.

 

Come non bastasse il furgone trasportava sei motoveicoli muniti di targa francese, risultati tutti rubati oltr’alpe.
I due “corrieri” sono stati arrestati con la convalida del fermo e la custodia cautelare in carcere ad opera del G.I.P.  del Tribunale di Alessandria.
Si sentivano sicuri i due Tunisini, con il carico di refurtiva pronta per essere smerciata a qualche ricettatore o imbarcata in Italia verso la Tunisia.  Ma non avevano fatto i conti con i Poliziotti della Stradale di Ovada che, come i loro colleghi del resto d’Italia, una volta “messi su strada” riescono sempre a dare qualcosa in più rispetto al semplice controllo del rispetto del Codice.
Lo capiranno anche i colleghi francesi quando si vedranno recapitare la tanta refurtiva sparita dalla loro nazione e recuperata dopo aver percorso diversi chilometri senza incappare in alcun controllo. Speriamo lo capiscano  anche quegli italiani, politici e non, che continuano a non ritenere indispensabile la presenza delle pattuglie sulla strada visto la carenza di personale e con agenti sempre più in là con gli anni, ma ancora attenti! (ASAPS)

 

 



 

Venerdì, 15 Febbraio 2013
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK