Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 05/12/2005

ANAS: POZZI, MAI PARLATO DI PEDAGGIO PER TRAFFICO URBANO GRA

ANAS: POZZI, MAI PARLATO DI PEDAGGIO PER TRAFFICO URBANO GRA

(ANSA) - ROMA - Vincenzo Pozzi non ha mai parlato di un ticket per il traffico urbano della Capitale che si svolge sul Grande raccordo anulare. Ticket previsto, invece, per gli utenti che dal Gra imboccano una delle quattro uscite autostradali dalla Capitale. E’ la precisazione del presidente dell’Anas affidata a una nota diffusa dall’ufficio stampa. ’’Non ho mai parlato di pedaggio sul Gra perche’ il pedaggio e’ quanto viene pagato da un utente per percorrere un’autostrada, e questa idea non e’ stata mai nei miei pensieri e tanto meno l’ho mai detto’’: e’ la secca smentita di Vincenzo Pozzi, presidente dell’Anas, affidata a una nota dell’azienda riguardo alle notizie sulla possibile introduzione di un tiocket a carico degli utenti per quanto riguarda il raccordo anulare della Capitale. ’’Ho parlato invece - e quanto da me e’ stato pronunciato, e’ stato correttamente riferito dalla stampa, che ringrazio - della necessita’ di assicurare un’adeguata manutenzione e sicurezza di tutta la rete stradale ed autostradale dell’Anas’’. Pozzi ha espresso ’’meraviglia’’ per le critiche alle sue valutazioni sulle modalita’ di attuazione delle norme del decreto ’’fiscale’’ che prevedono la necessita’ da parte dell’Anas di affrontare i costi di gestione, di manutenzione e di miglioramento della viabilita’ nazionale, in particolare in riferimento al Grande Raccordo Anulare di Roma e all’autostrada Roma-Fiumicino, senza un diretto contributo dello Stato ma con entrate proprie. ’’Come previsto dalla recente normativa - prosegue la nota - che sara’ recepita nell’atto di indirizzo che redigeranno i ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Economia con la nostra collaborazione, potranno trovare riscontro le ipotesi di esazione di un ticket di 30 centesimi di euro ai caselli autostradali gia’ esistenti. Il ticket sara’ a carico esclusivamente del traffico extraurbano, con la esclusione del traffico dei lavoratori pendolari e con l’unica finalita’ di sostenere gli ingenti costi di manutenzione e gestione dell’arteria, che ammontano a 11 milioni di euro all’anno. Coloro che utilizzano il Gra per gli spostamenti urbani, e sono la maggioranza degli utenti, continuerebbero ad essere completamente esenti da ogni forma di pagamento’’. ’’Non ho parlato di pedaggio neppure per quanto riguarda la Roma-Fiumicino - ha continuato il presidente dell’Anas - ma solo di un lieve incremento di 50 centesimi di euro delle tasse aeroportuali per chi utilizza l autostrada al fine di raggiungere l’aeroporto, mentre gli utenti diretti ad Ostia e Fiumicino (e viceversa) continuerebbero ad usufruire liberamente dell’arteria’’.

 

 

Lunedì, 05 Dicembre 2005
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK