Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 28/10/2005

Fine settimana lungo fino a martedì 1 novembre
Ponte Ognissanti: dieci milioni in partenza Secondo Società Autostrade la circolazione sarà intensa nel pomeriggio di venerdì e martedì, data del rientro per molti.

da Corsera.it
Fine settimana lungo fino a martedì 1 novembre
Ponte Ognissanti: dieci milioni in partenza
Secondo Società Autostrade la circolazione sarà intensa nel pomeriggio di venerdì e martedì, data del rientro per molti.


(Ansa)

(Ansa)ROMA - Fine settimana all’insegna delle vacanze, approfittando del lungo ponte di Ognissanti. Il tempo promette sole e temperature quasi primaverili e gli italiani sono già pronti per l’esodo autunnale. Secondo Telefono Blu saranno dieci milioni gli italiani che partiranno per il ponte di Ognissanti e circa 4 milioni le auto in circolazione. Più positiva sul numero delle automobili in giro la Società Autostrade per l’Italia, che prevede, tra venerdì pomeriggio e martedì 1 novembre, la circolazione di oltre 9 milioni di automobilisti. «Un quadro positivo per il turismo - dicono da Telefono Blu - soprattutto per chi avrà proposto prezzi convenienti».
IL TRAFFICO - La circolazione sarà intensa a partire dal pomeriggio di venerdì 28, in particolare dalle 17 fino alle 20; numerose partenze sono previste anche nella mattina di sabato 29, mentre i rientri nelle grandi città si concentreranno nel pomeriggio della festa di Ognissanti. Anche lunedì 31 ottobre, data la sospensione di diverse attività negli uffici e nelle industrie, sarà una giornata di traffico sostenuto, soprattutto attorno alle grandi aree urbane.
Proprio per agevolare la fluidità della circolazione, i mezzi pesanti non potranno circolare dalle 16 alle 22 di sabato 29 ottobre, e dalle 8 alle 22 di domenica 30 ottobre e nello stesso arco orario, martedì 1 novembre, per la festa dei Santi.
LE RACCOMANDAZIONI - Il Gruppo Autostrade raccomanda particolare prudenza in caso di possibili banchi di nebbia, previsti in pianura e nei tratti autostradali a fondo valle, mentre invita i conducenti a non impegnare la corsia di sorpasso quando la corsia di destra risulta libera.
IL TURISMO - Secondo Telefono Blu circa il 70 per cento degli italiani starà almeno 4 notti fuori dalla propria residenza, tre milioni renderanno omaggio ai propri defunti in città lontane dalla loro, mentre circa 20 milioni di turisti visiteranno le certose monumentali di Genova, Milano, Bologna, Napoli e Roma. Tra le mete estere più affollate in questo ponte, la Francia, la Svizzera, l’Austria, la Slovenia e la Croazia. Il 35 per cento di coloro che si fermeranno in Italia si recherà nella propria seconda abitazione mentre il 20 per cento andrà in montagna. Le altre località scelte dai turisti saranno quelle marine (soprattutto Romagna, Versilia e Ponente Ligure) e le città d’arte.


 

 

 

Venerdì, 28 Ottobre 2005
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK