Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Articoli 05/04/2013

Fisco
Al via l'Anagrafe  dei  rapporto finanziari
Sempre più stringente il controllo dell'Agenzia delle Entrate

a cura di Romeo Gabellini
Foto di repertorio dalla rete

Conti correnti, depositi, ma anche contratti derivati, fondi pensioni e acquisti di oro e preziosi. E' in arrivo l'anagrafe dei rapporti finanziari; per gli evasori diventerà più difficile aggirare il fisco. Il direttore Nazionale della Agenzia delle Entrate ha firmato il provvedimento che rende operativa l'Anagrafe  attuando, di fatto, quanto previsto con una delle manovre finanziarie del passato. I primi dati inizieranno ad affluire a fine ottobre del c.a. e saranno relativi alla annualità di imposta 2011.

 

A marzo 2014, verranno resi ufficiali quelli relativi alla annualità 2012. Successivamente, di aprile in aprile, verranno resi noti i conti citati, riferibili alla annualità precedente. La lotta alla evasione fiscale, potrà così utilizzare un nuovo e pungente strumento di conoscenza diretta dei conti finanziari appartenenti ai singoli individui, sul territorio nazionale.
Manca, al momento, l'indicazione relativa ai controlli sui conti scudati ovvero, quei soggetti che nel trascorso hanno utilizzato la sanatoria per il rimpatrio e la regolarizzazione di fondi esportati illegalmente all'estero.  E' stato riferito che, la mancanza, sarà sanata a breve.
Ecco cosa prevedono le nuove norme che, in linea con le indicazioni della Autorità garante per la protezione dei dati personali, utilizzano per l'integrazione dell'archivio dei rapporti finanziari, il Sistema di interscambio flussi dati  (Sid), nuovo canale di trasmissione dati della Agenzia delle Entrate.

 

Tale sistema prevede che ogni singolo operatore finanziario deve avviare la procedura di registrazione dei dati al Sid, secondo le modalità previste dal decreto di attuazione emanato dal direttore Befera. Il canale Sid, prevede l'interconnessione tra sistemi informativi e apposite misure di sicurezza di natura tecnico-organizzativa.
La trasmissione dei dati relativi all'anno 2011, vanno inviati entro il 31 ottobre 2013.
Quelli relativi all'anno 2012 vanno inviati entro il 31 marzo 2014. A regime, gli operatori finanziari dovranno effettuare tale comunicazione, annualmente, e trasmetterla entro il 20 aprile.

 

I dati che saranno comunicati annualmente, sono quelli  identificativi del rapporto finanziario, quelli relativi ai saldi iniziali e finali del rapporto riferiti all'anno interessato dalla comunicazione e i dati degli importi totali delle movimentazioni distinte tra dare e avere, per ogni tipologia di rapporto, con conteggio su base annua.

 

 



 

Venerdì, 05 Aprile 2013
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK