Lunedì 01 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su

Contromano sull’A4 per 13 chilometri
Un’auto con targa bulgara sotto gli occhi dei casellanti di Ronchis fa inversione e causa terrore tra gli automobilisti

Foto di repertorio

RONCHIS - Pazzia in autostrada. Una macchina con targa bulgara ha percorso in contromano 13 chilometri, rischiando di provocare una tragedia. È accaduto sull’autostrada A4, sulla carreggiata Est verso Trieste, nel tratto che collega il casello di Portogruaro a quello di Latisana. Due le pattuglie di polizia stradale impegnate, quella di Palmanova, competente nel tratto Portogruaro–Villesse e quella della Polstrada di San Donà. Alla fine il conducente bulgaro di  52 anni, ha subito il ritiro della patente e una dura contravvenzione una volta intercettato dagli agenti della Polstrada palmarina. Il suo mezzo è stato posto sotto sequestro, in attesa del pagamento della multa, poi sarà dissequestrato. L’episodio segue di un giorno il clamoroso incidente avvenuto a Fiume Veneto, quando una macchina che procedeva contromano, con a bordo due coniugi fiorentini, si era scontrata con un furgone. Si sono vissuti momenti di autentico terrore ieri pomeriggio, tra le 14 e le 14.30. La macchina dei soccorsi è stata molto efficace. È stata coinvolta anche Autovie Venete, che ha provveduto a inserire appositi avvisi sui tabelloni luminosi posti all’ingresso portogruarese di A28 e A4 e lungo le corsie delle due principali arterie tra il Friuli e il Veneto.

 

La corsa contromano del cittadino bulgaro va spiegata con un antefatto. La stessa Citroen CZ, poco prima, era stata vista transitare nel tratto compreso tra i territori di Portogruaro e San Michele, lungo quindi la carreggiata Est verso Trieste, con un’automobile al traino, una Renault Espace. Questa seconda vettura era rimasta in panne e così il guidatore ha pensato di affidarsi al suo amico, per farsela trainare. Insieme, su due macchine diverse, stavano procedendo verso Sofia. Trainare una macchina con modalità di fortuna, però, non si può in autostrada, a meno che la vettura trainata non viaggi su un piccolo rimorchio. Così la Polstrada di Palmanova, venuta a conoscenza di questa prima situazione, ha mandato in avanscoperta un mezzo del soccorso stradale. Che, giunto al chilometro 56+500, nel territorio di San Michele, ha caricato la macchina in panne. Mentre il mezzo del soccorso stradale Ferrarese, con la Espace caricata, stava viaggiando in direzione Latisana, la Citroen CZ lo seguiva poco distante.

 

Il “fattaccio” è avvenuto poco prima del piazzale del casello di Latisana, in territorio di Ronchis. Mentre il mezzo del soccorso stradale stava per pagare, la Citroen Cz alla cui guida c’era F.N. ha eseguito una pericolosa inversione a U, e in contromano, percorrendo al conrario la corsia di sorpasso sulla carreggiata Est, si è diretta verso Portogruaro. Incredibile lo slalom compiuto dalla Citroen. Decine di chiamate di automobilisti terrorizzati, sfiorati per il rotto della cuffia dalla Citroen, sono arrivate al 112. Mentre la Polstrada di Palmanova provvedeva a inseguire la Citroen, Autovie Venete diramava l’allarme attraverso i tabelloni luminosi. La CZ è stata bloccata in territorio di Portogruaro: era quasi arrivata al casello. «Ho percorso l’A4 contromano – ha riferito la trasgressore – perchè non avevo i soldi per pagare il pedaggio». Così si è giustificato.

 

di Rosario Padovano
da messaggeroveneto.gelocal.it

 

Martedì, 21 Maggio 2013
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK