Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 19/11/2005

Bari: contro la furia del nubifragio il coraggio di due poliziotti che salvano alcuni automobilisti travolti dall’acqua.

Bari: contro la furia del nubifragio il coraggio di due poliziotti che salvano alcuni automobilisti travolti dall’acqua.


Foto archivio Asaps- Alluvione di Aosta

Il 23 ottobre scorso, durante uno dei tanti nubifragi che hanno sconvolto la nostra penisola, due poliziotti della Sezione di Polizia Stradale di Bari, sono riusciti, grazie a coraggio, tempestività e competenza, a portare a termine un intervento dalle tinte eroiche.

Verso le tre l’Ispettore Capo Luca Durante e il Sovrintendente Vincenzo Delmedico, ricevevano segnalazione che informava gli automobilisti in gravi difficoltà a causa del violento temporale e dell’acqua che stava invadendo la sede stradale.

Immediatamente accorsi sul luogo, non potevano non notare la pericolosità della situazione: l’intera area stradale era inondata e due autovetture, con all’interno i conducenti, erano rimaste bloccate.

Attorno alle macchine si accumulavano pericolosamente detriti e la corrente prendeva sempre più forza.

Pochi attimi per capire che la situazione stava precipitando, gli occupanti delle macchine avevano pochi attimi di aria disponibile e i soccorsi non sarebbero arrivati in tempo.

A quel punto il capopattuglia Luca Durante si impossessava del gancio di traino collegato alla corda d’acciaio e si immergeva nelle acque limacciose.

Nonostante la forte corrente e i detriti che pericolosamente lo sfioravano, il collega riusciva a raggiungere una delle vetture.

Intanto il Sovrintendente Capo Vincenzo Delmedico riusciva, con competenza e freddezza, a gestire l’operazione di traino della macchina appena agganciata.

Con la stessa tecnica, e sottoponendosi allo stesso pericolo, veniva agganciata e trainata in salvo anche l’altra vettura.

Sulla strada che conduce ad Acquaviva delle Fonti, intrisi d’acqua e stanchi per il soccorso appena prestato, i poliziotti della Sezione di Bari incontravano ancora persone bisognose di soccorso e, questa volta, l’operazione risultava essere molto più rischiosa.

La grande massa d’acqua aveva formato una specie di invaso e una vettura era rimasta intrappolata al suo interno.

Senza sentire il freddo e la fatica, incuranti del pericolo, i due colleghi iniziavano un altro pericoloso intervento di aggancio e traino della macchina che ormai era completamente sommersa. Gli occupanti, terrorizzati, battevano violentemente sui finestrini, con la speranza di essere uditi da qualcuno che li potesse trarre in salvo.

Diciamo che sono stati fortunati ad incontrare gli uomini della Stradale, ma diciamo anche che questi episodi, queste operazioni fanno capire e danno certezza della professionalità e della competenza degli uomini della Stradale.

Uomini come i colleghi della Sezione di Bari lavorano quotidianamente in mezzo a pericoli e disagi.

A volte il loro lavoro viene riconosciuto, molto spesso ci si dimentica…e si tagliano i fondi nelle varie finanziarie che svolazzano sulle nostre teste!

Nessuno potrà però tagliare la riconoscenza della gente verso questi uomini in divisa. Alla quale aggiungiamo anche la nostra.

 

 

Sabato, 19 Novembre 2005
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK