Sabato 05 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 07/11/2005

da Corriere.it - Allarme dall’Istituto di sanità, in aumento l’alcolismo giovanile

da Corriere.it
In Europa un giovane su 4 muore a causa dell’alcol
L’Italia il paese in cui si comincia prima a bere

Allarme dall’Istituto di sanità
in aumento l’alcolismo giovanile
La quota di bevitori a rischio nel nostro paese arriva al 19%.

ROMA - Quando tra pochi giorni (dal 10 al 12 novembre) si terrà a Vibo Valentia il Congresso nazionale società italiana di alcologia, l’Istituto superiore di sanità (Iss) lancerà il suo allarme: in Italia sta aumentando pericolosamente la diffusione dell’alcol, ed in special modo nelle fasce più giovani.
Secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale dell’Alcol, nel nostro paese sono 7 milioni gli italiani che consumano un quantitativo d’alcol considerato pericoloso; questa categoria, corrispondente al 19% del totale dei consumatori di bevande alcoliche, è ritenuta fortemente a rischio di patologie alcolcorrelate, che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) non sono poche.
Il World Health Report infatti ha rilevato che in Europa un giovane su quattro tra i 15 e i 29 anni muore a causa dell’alcol, il primo fattore di rischio di invalidità, mortalità prematura e malattia cronica in questa fascia d’età. Ma i dati forniti dall’Oms sono anche più precisi: attualmente l’alcol provoca direttamente o indirettamente non solo il 10% di tutte le malattie, il 10% dei tumori e il 63% delle cirrosi epatiche, ma anche il 41% degli omicidi, il 45% degli incidenti e il 9% delle invalidità e delle malattie croniche. Per un costo totale, sociale e sanitario, a carico allo stato pari, in Italia, al 2-5% del Pil.
Sempre secondo l’Oms, l’Italia ha anche il triste primato di iniziazione alle bevande alcoliche: 11-12 anni contro i 14 della media europea. Un dato, quello della diffusione del consumo alcolico nella popolazione giovanile, che, come confermato dall’Iss e dall’Istat, è quello con il tasso di crescita maggiore. Dal 1998 al 2002 gli adolescenti tra i 14 e i 16 che dichiarano di fare consumo di alcolici sono aumentati di 89.000 unità, arrivando a 870.000.


 

Lunedì, 07 Novembre 2005
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto