Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Articoli 24/07/2013

L’USO E ABUSO DEL CONTRASSEGNO PER DISABILI
Le nuove disposizioni alla luce delle ultime modifiche all’art. 381 del Regolamento di Esecuzione

di G. Fontana* e S. Pisanò**

DISCIPLINA
L'art. 188, destinato a disciplinare la circolazione e la sosta dei veicoli al servizio di persone invalide (1), nel primo comma
individua la competenza dell'ente proprietario della strada, che deve allestire e mantenere le strutture nonché la segnaletica per
consentire ed agevolare la mobilità delle persone diversamente abili. Tali soggetti, muniti di autorizzazione, possono sostare
in tali spazi ovvero, senza limiti di tempo, nelle aree destinate al parcheggio a tempo determinato: peraltro, come risaputo,
analoga deroga non vale nelle zone a pagamento (2).
Gli ultimi due commi individuano le sanzioni: da un lato quella applicata nei confronti di chi usufruisce delle strutture di cui
al 1°comma, senza la relativa autorizzazione o, degli stessi invalidi, che ne facciano un uso improprio, e, dall'altro, quella
applicata nei confronti di chi pur avendone diritto, usa le strutture destinate agli invalidi, munito di autorizzazione, senza
osservare le condizioni ed i limiti indicati nell'autorizzazione stessa....

 

>Leggi l'articolo

 

da il Centauro n. 167

Mercoledì, 24 Luglio 2013
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK