Mercoledì 30 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

DANNI DA CATTIVA MANUTENZIONE STRADALE
La Cassazione ritorna sulla questione: si può escludere la colpa dell’ente ma solo se ricorrono particolari condizioni

Commento di Ugo Terracciano*

Continua l’infinita querelle della responsabilità della pubblica amministrazione per i danni causati dalla cattiva manutenzione della strada. La domanda è: quando e a che titolo a chi cade per una buca sull’asfalto ha diritto al risarcimento da parte dell’Ente proprietario (Comune, Provincia, ANAS, ecc.)?
La Corte di Cassazione è tornata sulla questione (oggetto di non poche oscillazioni giurisprudenziali) con la sentenza 8 maggio 2012, n. 6903, dando ragione ad un motociclista che, nel lontano 21 giugno 1997 alle ore 8 del mattino, nel centro abitato di Nicotera, a causa di una anomalia della sede stradale cadde rovinosamente.
Il giudice di primo grado aveva condannato il Comune, ma poi in appello la situazione si era ribaltata (il che conferma ciò che avevamo anticipato in ordine all’oscillante posizione dei giudici).

 

> Leggi l'articolo

 

da il Centauro n. 167

 

 

Venerdì, 26 Luglio 2013
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto