Lunedì 01 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su

Giurisprudenza di legittimità
Guida in stato di ebbrezza – Incidente stradale senza terzi feriti –  Aggravante di aver causato un incidente stradale – Sussistenza – Conseguenze.

(Cass. Pen., sez. IV, 5 settembre 2013, n. 36393)

Giurisprudenza di legittimità
CORTE DI CASSAZIONE PENALE
Sez. IV,  5 settembre 2013, n. 36393

 

Guida in stato di ebbrezza – Incidente stradale senza terzi feriti –  Aggravante di aver causato un incidente stradale – Sussistenza – Conseguenze.

I risultati del prelievo ematico effettuato, secondo i normali protocolli medici di pronto soccorso, durante il ricovero presso una struttura ospedaliera pubblica a seguito di incidente stradale, sono utilizzabili nei confronti dell'imputato per l'accertamento del reato di guida in stato di ebbrezza, trattandosi di elementi di prova acquisiti attraverso la documentazione medica e restando irrilevante, ai fini dell'utilizzabilità  processuale, la mancanza del consenso. Inoltre, l’avere comunque causato un incidente stradale, seppure senza il coinvolgimento di terzi, ciò è sufficiente  a ritenere violato il precetto di cui al comma 2-bis del C.d.S. (Massima redazionale) (Cass. Pen., sez. IV, 5 settembre 2013, n. 36393) (Art. 186 Cs)



>Leggi la sentenza

Giovedì, 05 Settembre 2013
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK