Martedì 08 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Lavori sulle strade
PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE!

di Giovanni Fontana*

DISCIPLINA
Come risaputo, l’art. 21, comma 2 del Nuovo Codice della Strada, stabilisce che chiunque esegue lavori o deposita materiali sulle aree destinate alla circolazione o alla sosta di veicoli e di pedoni, deve adottare gli accorgimenti necessari per la sicurezza e la fluidità della circolazione e mantenerli in perfetta efficienza sia di giorno che di notte e deve provvedere a rendere visibile, sia di giorno che di notte, il personale addetto ai lavori esposto al traffico dei veicoli. A tal fine, i segnali devono essere scelti ed installati in maniera appropriata alle situazioni di fatto ed alle circostanze specifiche, secondo quanto rappresentato negli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, fissati con il disciplinare tecnico approvato con decreto del Ministro dei lavori pubblici. Più specificatamente, l’art. 37 del Regolamento di esecuzione del suddetto codice, reca le disposizioni speciali relative a coloro che operano in prossimità della delimitazione di un cantiere o che comunque sono esposti al traffico dei veicoli, nello svolgimento della loro attività lavorativa.


> Leggi l'articolo

 

da il Centauro n. 169

 


 

Martedì, 22 Ottobre 2013
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto