Venerdì 04 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Corte di Cassazione 05/09/2013

Guida in stato di ebbrezza – Modalità di accertamento dello stato etilico – Etilometro – Esecuzione di due prove concordanti a distanza di almeno 5 minuti – Necessità – Sussistenza

(Cass. Pen. sez. IV, 5 settembre 2013, n. 36407)

A norma dell'articolo 379, comma 2, del regolamento di attuazione del codice della strada, la concentrazione necessaria per ritenere sussistente lo stato di ebbrezza deve risultare da almeno due determinazioni concordanti effettuate ad un intervallo di tempo di cinque minuti, cosicché non è appunto possibile ritenere la sussistenza delle due fattispecie di rilievo penale, se non in presenza di due risultati rientranti nelle fasce rispettivamente previste. (Cass. Pen., sez. IV, 5 settembre 2013, n. 36407) (Art. 186) (Massima Redazionale)

 

> Leggi la sentenza

 

 

 



Giovedì, 05 Settembre 2013
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto