Domenica 06 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

CODICI E MISTERI D’ITALIA

di Michele Leoni*

Nella prima metà dell’Ottocento, mentre Alessandro Manzoni ci raccontava come andavano le cose in Italia due secoli prima, ossia nel Seicento, toccava a uno scrittore d’Oltralpe, il francese Henry Beyle in arte Stendhal, fare il resoconto realistico di quanto invece accadeva nel nostro Paese nel tempo che si stava vivendo.
Nel suo romanzo “La Certosa di Parma” Stendhal dipinse infatti uno steccato memorabile dell’italianità, mettendo a nudo tutte le disonestà e le basse furbizie che da sempre caratterizzavano (e caratterizzano tuttora) la nostra vita sociale e politica.

 

> Leggi l'articolo

 

da il Centauro n. 169

 

Mercoledì, 23 Ottobre 2013
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto