Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 07/11/2013

Sezione Polizia stradale Ragusa
Sequestrata 1 tonnellata di rame
Denunciati per ricettazione 4 rumeni

La polizia stradale di Ragusa, diretta dal Vice Questore Agg. Gaetano Di Mauro, nella giornata di ieri ha denunciato 4 rumeni per il reato di ricettazione in concorso, in quanto trovati in possesso di matasse e bobine  di rame, per un peso complessivo di circa 1000 kg, di presumibile provenienza furtiva ai danni di aziende e società della provincia di Ragusa.
In particolare, alle 11.00 di ieri mattina, sulla Ragusa Catania, al km 19, in territorio di Chiaramonte, durante un posto di controllo, gli agenti notavano che il conducente di un furgone proveniente dalla località Roccazzo, alla vista degli agenti prima rallentava e poi proseguiva la marcia. Il furgone si presentava con dei pannelli di laminato al posto dei vetri posteriori per oscurare il carico.  Pertanto il personale della pattuglia procedeva al controllo del mezzo, accertando che all’interno dello stesso vi erano altri tre soggetti e decine di matasse di rame.

 

Due dei fermati risultavano avere precedenti per furto aggravato di rame. I quattro rumeni non erano in grado di giustificare la provenienza del rame, dichiarando di averlo ricevuto da altre persone delle quali tuttavia non erano in grado di fornire le generalità. Gli agenti, pertanto, coadiuvati da altra pattuglia nel frattempo intervenuta, perlustravano le zone circostanti individuando un terreno abbandonato, ove all’interno di una casa semi distrutta, rilevavano i segni di un recente rogo e nel terreno circostante la presenza di cavi di plastica della Telecom.
I quattro rumeni venivano accompagnati presso gli uffici della Polizia Stradale, per ulteriori accertamenti, dove, nei loro confronti si procedeva, dopo il  foto segnalamento, con la denuncia per ricettazione.
Il rame trasportato ed i cavi rinvenuti sul terreno venivano sottoposti a sequestro. 
Vista l’ingente quantità di rame, non è escluso che parte dello stesso provenga da più furti ai danni di aziende o privati. Chiunque ne abbia  subito il furto può presentarsi negli uffici della polizia stradale per reclamarne il possesso.

 

Polizia di Stato                          
Sezione Polizia stradale Ragusa

 

 

 


 

Giovedì, 07 Novembre 2013
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK