Sabato 29 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 12/11/2013

14-15 novembre, sciopero trasporti: ecco dove e come si ferma l'Italia

CGIL, CISL e UIL hanno proclamato 4 ore di sciopero generale per metà novembre contro la legge di stabilità rimettendo alle rispettive federazioni di settore a livello locale l’individuazione delle giornate e le modalità di svolgimento.
Tutto ciò ha creato una situazione almeno in parte a macchia di leopardo e comunque in evoluzione. Nel senso che molte federazioni (ma non tutte) hanno già specificato il giorno e le modalità dello sciopero. Ecco perché abbiamo messo insieme i singoli pezzi e creato questo puzzle che fornisce una mappa della situazione. Spesso, piuttosto che le singole federazioni provinciali, sono state quelle regionali a fornire indicazioni e questo ha ovviamente facilitato le cose.

Due elementi di ordine generale:
- gli scioperi sono previsti in giornate diverse, ma la maggior parte sono concentrati tra il 14 e il 15 novembre;
- in alcune regioni o semplicemente in alcune province lo sciopero non dura soltanto 4 ore ma si estende all’intera giornata.

PIEMONTE
15 novembre 4 ore (personale viaggiante: ultime 4 ore della prestazione giornaliera);

LOMBARDIA
Milano 15 novembre 4 ore (personale viaggiante: ultime 4 ore della prestazione giornaliera; personale non viaggiante: prime 4 ore della prestazione giornaliera);
Lecco 15 novembre 4 ore (personale viaggiante: ultime 4 ore della prestazione giornaliera; personale non viaggiante: prime 4 ore della prestazione giornaliera);
Pavia 14 novembre inizio turno
Como 15 novembre
Bergamo 15 novembre inizio turno
Brescia 15 novembre mattina
Cremona 15 novembre 4 ore fine turno
Legnano 15 novembre mattina
Sondrio 15 novembre 4 ore fine turno
Valcamonica Sebino 15 novembre 4 ore inizio turno
Varese 15 novembre mattina
Lodi 15 novembre 4 ore inizio turno, turnisti 4 ore fine turno.

LIGURIA
14 novembre 4 ore a inizio turno

VENETO
Venezia - 15 novembre 4 ore (le prime 4 ore di ogni turno)
Padova 15 novembre 4 ore mattina
Belluno 14 novembre ultime 4 ore
Treviso 14 novembre 4 ore
Vicenza 15 novembre 4 ore mattina
Verona 14 novembre 4 ore mattina
Rovigo 15 novembre

FRIULI VENEZIA GIULIA
15 novembre 8 ore

EMILIA ROMAGNA
Bologna 15 novembre 4 ore
Imola 14 novembre 4 ore a inizio turno
Parma 15 novembre 4 ore inizio turno
Piacenza 15 novembre ultime 4 ore del turno.

TOSCANA
13 novembre intera giornata (personale viaggiante: le 24 ore del 13 novembre; personale turnista: 8 ore al termine di ciascun turno);

MARCHE
Ancona 15 novembre 4 ore di mattina
Ascoli Piceno 15 novembre 4 ore a fine turno
Fermo 15 novembre 4 ore a inizio turno
Macerata 15 novembre 4 ore a inizio turno
Pesaro 15 novembre 4 ore a inizio turno

LAZIO
13 novembre 4 ore a inizio turno per tutti

UMBRIA
15 novembre intera giornata

ABRUZZO
15 novembre (personale viaggiante 4 ore fine turno; turnisti 4 ore fine di ciascun turno)

MOLISE
15 novembre

CAMPANIA

15 novembre 4 ore

PUGLIA
15 novembre

BASILICATA

12 novembre dalle ore 10.30 alle ore 14

CALABRIA
Cosenza 11 novembre
Reggio Calabria 15 novembre
Catanzaro 15 novembre

SICILIA
Catania 15 novembre
Messina 15 novembre 4 ore inizio turno

SARDEGNA
Cagliari 15 novembre 4 ore fine turno

 

 

da uominietrasporti.it

 

 


 

Martedì, 12 Novembre 2013
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK