Lunedì 07 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

I SENSI
La nostra finestra sul mondo

di Antonia Liaci*

I recettori sensoriali consentono di relazionarsi con il mondo circostante e di adattarsi ad esso, garantendo la sopravvivenza degli esseri viventi grazie alle immediate risposte agli stimoli esterni.
Nell’essere umano sono particolarmente sviluppate la sensibilità visiva, uditiva, olfattiva, gustativa e cutanea: la vista e l’udito sono i sensi più importanti; il tatto completa e corregge la conoscenza degli oggetti; il senso di posizione-equilibrio garantisce la posizione eretta e impedisce di cadere durante il movimento; il gusto e l’odorato, benché non assolutamente necessari per vivere, contribuiscono alla difesa da alcuni pericoli e consentono di godere di sensazioni piacevoli.

 

> Leggi l'articolo

 

da il Centauro n. 170

 

 

Martedì, 19 Novembre 2013
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto