Sabato 05 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

“ASSICURAZIONE” CHE ESCE DALLA PORTA... RIENTRA DALLA FINESTRA

di Giovanni Fontana*
Foto Coraggio - archivio Asaps

DISCIPLINA
Come altri, ho già avuto modo di discutere, a più riprese e dalle diverse angolazioni del diritto e della pratica di polizia, di quanto è avvenuto dopo la pubblicazione del d.L. 179/2012 e, quindi, della sua conversione, nella coeva legge n. 221. In buona sostanza, come poi confermato dal competente dicastero degli interni, alla data di scadenza del contratto assicurativo, sebbene cessino i vincoli “tra le parti” (contraente e impresa di assicurazione), restano efficaci le clausole di garanzia contrattuale inerenti il risarcimento del danno provocato a seguito di sinistro stradale e dunque, sono fatte salve le condizioni stabilite dall’art. 193 del Nuovo Codice della Strada; con l’ulteriore conseguenza che il veicolo oggetto del precedente contratto assicurativo, ormai risolto, non è assoggettabile alle sanzioni amministrative, pecuniarie ed accessorie, previste dallo stesso art. 193, da ultimo richiamato.

 

> Leggi l'articolo

 

da il Centauro n. 170

 

 

 

 

 

 

Giovedì, 28 Novembre 2013
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto