Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 30/08/2005

Rivolto (Udine) - RADUNO DELLE PATTUGLIE ACROBATICHE 2005.

Rivolto (Udine)
RADUNO DELLE PATTUGLIE ACROBATICHE 2005.

Il prossimo 4 settembre si svolgerà all’aeroporto di Rivolto (Udine) il Raduno delle Pattuglie Acrobatiche in concomitanza con il 45° Anniversario delle Frecce Tricolori. Oltre naturalmente alle Frecce Tricolori, disegneranno il cielo, con le più sofisticate ed emozionanti figure dell’acrobazia, la Patrouille de France, i Jordanian Falcons, le Red Arrows, la pattuglia polacca Iskry, la Patrouille Swisse, la Patrulla Aguila, lo svedese Team 60, le Turkish Stars e i Red Bulls, rendendo la Giornata Azzurra 2005 la più importante manifestazione aerea nazionale, se non europea, dell’anno. Il programma di volo inizierà alle ore 10 e continuerà ininterrottamente concludendosi alle 18 con l’esibizione delle Frecce Tricolori. Anche la solidarietà sarà tra le protagoniste di questa giornata.
La manifestazione aerea di Rivolto promuoverà infatti un’iniziativa, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, in favore dei bambini in difficoltà. Sull’aeroporto di Rivolto verranno istituiti otto punti di raccolta fondi presso i quali la CRI offrirà oggetti di vario tipo, magliette, spille, berretti, cartoline, mascotte della giornata, a un costo che sarà interamente devoluto in beneficienza. In parallelo alla Giornata Azzurra 2005, sempre all’interno della base, l’associazione no-profit "Virtual Flying Group" con la collaborazione dell’associazione no-profit "Virtual Italian Air Force", hanno organizzato la Giornata Azzurra Virtuale 2005.
L’evento prevede l’uso di circa 60/70 Personal Computer - Simulatori di Volo, di alcune cabine che riproducono il cockpit di vari tipi di aerei, tutti installati all’interno di uno shelter, collegati tra loro in rete per dare la possibilità al numeroso pubblico presente di confrontarsi nel volo. Sul portale Internet dell’Aeronautica Militare sarà inoltre disponibile la diretta video dell’evento.
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/frecce_tricolori/index.html
 
Le Frecce Tricolori

 
Il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico è dislocato sull’aeroporto di Rivolto (Udine) e fornisce gli uomini ed i mezzi per la Pattuglia Acrobatica Nazionale.
 
Il Gruppo è dotato di velivoli MB-339 A/PAN che possono svolgere, oltre alla normale attività acrobatica, anche missioni operative nel ruolo di caccia bombardieri leggeri.
 
Il 313° Gruppo A.A. "Frecce Tricolor" non ha solo il compito di rappresentare l’Aeronautica Militare e l’Italia nelle manifestazioni aeree, ma anche quello, meno noto ma altrettanto importante di partecipare, in caso di emergenza nazionale, alle operazioni di Supporto Aereo Offensivo in appoggio alle Forze Terrestri.
 
L’aereo in dotazione al Reparto è, infatti, in grado di trasportare un buon carico di armamento e grazie alle sue doti di agilità, può essere proficuamente impiegato come caccia bombardiere in conflitti a bassa intensità, oppure in operazioni su scala più vasta, una volta che sia stata acquisita la superiorità aerea.
 
Tutti i piloti assegnati alle Frecce Tricolori seguono un particolareggiato iter di addestramento che dura circa un anno e che include missioni a bassissima quota in formazione tattica, attacchi simulati su presunte postazioni nemiche e manovre di scampo da minacce aeree e terrestri.
 
Alla fine, dopo il conseguimento delle qualifiche nel tiro aria-suolo con munizionamento da esercitazione, tutti i piloti della P.A.N. conseguono la qualifica di pronto al combattimento.


Martedì, 30 Agosto 2005
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK