Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Salvataggi , Notizie brevi 04/12/2013

Polizia Stradale di Manduria (TA)
Un automobilista  salvato da due agenti della Stradale in pattuglia: sommerso dall’acqua  nella sua autovettura rischiava l’annegamento
Ma piove acqua fredda anche sulla considerazione del lavoro e delle azioni eroiche degli uomini in divisa

Il maltempo ha allagato le strade di Taranto (n.c.)

(ASAPS) In questi giorni sommersi da piogge torrenziali, nei quali vengono  alla luce il disastro ambientale, la cattiva gestione del territorio e, anche, la volontà e l’impegno delle persone che operano sulle strade, vogliamo parlare di un episodio per noi importante non solo perché vede protagonisti due agenti della Polizia Stradale di Manduria ma, soprattutto, perché quando vengono salvate delle vite umane l’episodio è bello e da raccontare “a prescindere”.
Il fatto è accaduto nel tardo pomeriggio di lunedì 2 dicembre lungo la Statale Jonica SS106. Due agenti della Polizia Stradale di Manduria, in servizio di viabilità per impedire il passaggio delle macchine lungo un tratto di strada completamente allagato dalle forti piogge cadute, vedono da lontano una donna correre disperatamente verso di loro. Chiede aiuto, evidentemente alla vista delle divise pensa immediatamente di riuscire a porre rimedio a quella situazione pericolosa e difficile che vede coinvolto il marito.
La loro auto, infatti, stava per essere sommersa dall’acqua poco distante, nella complanare che costeggia la statale. Lei era riuscita ad uscire dal finestrino ma pensava che il marito fosse rimasto intrappolato all’interno dell’abitacolo.

 

La pattuglia si dirige in tutta fretta verso il luogo indicato dalla donna percorrendo il tratto di strada contromano per riuscire ad arrivare quanto prima e, una volta sul posto, riuscivano ad individuare l’auto che piano piano si stava riempiendo d’acqua.
Il marito della signora non era all’interno, i poliziotti lo intravedono a distanza di poche centinaia di metri, in una zona dove l’acqua era ancora più profonda.
L’uomo ormai allo stremo delle forze stava per farsi sopraffare dalla forza dell’acqua che ormai arrivava pericolosamente al torace. Gli uomini della Stradale di Manduria, nonostante la forza della corrente li portasse pericolosamente verso il fondo e nonostante la scarsa collaborazione dell’uomo in preda ad uno stato di shock che lo bloccava, riuscivano a tirare all’asciutto il malcapitato e la coppia finalmente riunita veniva riscaldata con gli indumenti dei poliziotti stessi.
Il tutto in attesa dell’arrivo del personale dei Vigili Fuoco, della Protezione Civile ed infine del 118 che, giunto sul posto non senza difficoltà per le condizioni delle strade,  provvedeva alle prime cure del caso.

 

Gli uomini della Stradale, successivamente, riscontrato che i sanitari avevano accertato il buono stato di salute della coppia, accompagnavano i due presso un vicino albergo della zona dove hanno potuto riscaldarsi e vestirsi con indumenti asciutti.
Forse per gli uomini della Polizia Stradale di Manduria è stato solo un giorno di ordinario lavoro, corollato da un episodio che racconteranno con modestia e distacco ad amici e parenti perché ormai i poliziotti sono abituati a gestire anche queste emergenze.
Forse i due agenti avranno anche pensato per un attimo al loro collega, l'assistente capo della Squadra Mobile di Nuoro Luca Tanzi che, in una simile situazione di lavoro,  ha trovato la morte precipitando da un ponte che è crollato al passaggio dell’auto con la quale stava  scortando un'ambulanza con a bordo una persona ferita a causa del maltempo.
La Redazione dell’ASAPS vuole dare voce a questo episodio di “coraggio lavorativo” che ha visto protagonisti gli uomini della Polizia Stradale di Manduria. Dare voce perché l’amplificazione di queste notizie non è mai abbastanza bilanciata e il volume è alto soltanto quanto ci scappa il ferito grave o il morto.
A noi piace alzare il volume anche quando a vincere è l’altruismo, il lavoro fatto con coscienza, il coraggio e la soluzione di un problema:  tutto sommato non ci sembrano soluzioni e prospettive da poco… visti i tempi! (ASAPS)

 




Un altro salvataggio nei giorni del diluvio. Questa volta in Puglia. Ma stavolta è andata bene. (ASAPS)

 

 

 

Mercoledì, 04 Dicembre 2013
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK