Giovedì 24 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
(ASAPS ) - VERBANIA, 28 DIC - Un altro terribile contromano, ancora sulla A26 come quello dell'agosto scorso dove un conducente albanese, ubriaco, alla guida di un SUV percorse 20 km contromano andando poi a schiantarsi contro una macchina di turisti francesi uccidendo i 4 giovanissimi occupanti. L'albanese venne poi arrestato nei giorni successiv...
Condividi
15/Marzo/2012
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
21/12/2011 2011 anno , Report
(ASAPS) Livorno 21.12.2011 - Contromano sulla Fi-Pi-Li. Un'infrazione che è costata la vita all'anziano (91 anni) e che ha causato un altro ferito grave. L'incidente è avvenuto tra Vicarello (Livorno) e Lavoria ...
Condividi
24/10/2011 2011 Secondo Semestrale , Report ,...
(ASAPS) BOLZANO, 22 ottobre - Dopo il tragico contromano con 4 ragazzi francesi morti sulla A26 del 13 agosto scorso, per volante di un albanese ubriaco,  un altra tragedia del "controsenso" con 2 vittime, ancora stranieri...
Condividi
Il 47,4% dei contromano bloccati dalle Forze dell’Ordine
  (ASAPS) L’osservatorio Il Centauro - Asaps continua la sua capillare attività di raccolta dati sul fenomeno dei Contromano grazie al costa...
Condividi
Nel 2010 gli episodi furono 225 con 20 morti e 166 feriti. 26% ubriachi, 24% stranieri, 16% anziani
Il tragico incidente della A14 di Ancona che ha causato 3 morti e 4 feriti ripropone il problema del contromano sulle autostrade e strade statali. L’Osservatorio il Centauro – Asaps, continua a monitorare i...
Condividi
Trieste, contromano letale: TIR condotto da un ucraino ubriaco (3,1 g/l) imbocca l’A4 nella direzione opposta e cancella un’intera famiglia: morti una bambina di 17 mesi e il padre di 36 anni. Sotto choc la madre
Fernetti: la scena dell’incidente - Foto da il Piccolo di Trieste (ASAPS) TRIESTE, 7 febbraio 2010 – È ancora una volta l’alcol, lo “sconosciuto” fattore killer che ormai figura solo nelle statistiche de...
Condividi
Diminuiscono le vittime rispetto al 2009 (-38,5%), mentre non varia il dato sui feriti (+1,1%), provocati in larga parte da ubriachi (32,7%), anziani (19,8%) e da stranieri (21,8%, ma il dato è in calo)Il 49,5% degli eventi, bloccati dalle forze di polizia (nel 2009 era il 72,2% )
(ASAPS) FORLÌ, 24 agosto 2010 – L’ASAPS continua a monitorare il fenomeno del contromano stradale, grazie a stringhe di ricerca sempre più affinate, il crescente ruolo dei referenti sparsi su tutto il territorio nazion...
Condividi
Il 30,5% degli episodi dovuti all’alcol e droga (nel 2008 il 41,6%)Stranieri coinvolti nel 23,7% (23,6% nel 2008) e gli anziani nel 20%In Lombardia, Sicilia, Emilia Romagna e Toscana il maggior numero di contromanoCrescono gli episodi sulla viabilità ordinariaCalano in autostrada
Osservatorio Contromano il Centauro/Asaps: crescono i casi, diminuiscono i mortiNel corso del 2009, monitorati 190 episodi (144 nel 2008) costati la vita a 21 persone (24 nel 2008), il 12% in menoIl 30,5% degli episodi d...
Condividi
Pagine: 1 2 3 4 5 6 ... 1617
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto