Lunedì 14 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Il 36% delle aggressioni causate da stranieri, gli ubriachi al 41%. Il 15,5% degli attacchi portati con armi proprie o improprie .Ancora una volta solidarietà totale dell’ASAPS alle nostre forze di polizia
L'aggressività nei confronti delle forze di polizia è stata molto elevata anche nel 2024. L’Osservatorio ASAPS registra i soli attacchi fisici che hanno provocato lesioni refertate presso il pronto soccorso agli operatori di polizia durante i controlli su strada (escluse quindi le aggressioni avvenute nella gestione dell’Ordi...
Condividi
26/Marzo/2025
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
07/02/2025 2024 Anno , Sbirri Pikkiati ,...
(ASAPS) L’aggressività nei confronti delle forze di polizia è stata molto elevata anche nel 2024. L’Osservatorio ASAPS registra i soli attacchi fisici che hanno provocato lesioni refertate presso il pronto soc...
Condividi
(ASAPS) L’aggressività nei confronti delle forze di polizia è stata molto elevata anche nel 2023. L’Osservatorio ASAPS registra i soli attacchi fisici che hanno provocato lesioni refertate presso il pronto soc...
Condividi
09/06/2023 2022 Anno , Sbirri Pikkiati ,...
(ASAPS) L’aggressività nei confronti delle forze di polizia resta elevata anche nel 2022. L’Osservatorio ASAPS registra i soli attacchi fisici che hanno provocato lesioni refertate presso il pronto soccorso agli oper...
Condividi
(ASAPS) L’aggressività nei confronti delle forze di polizia resta elevata anche nel primo semestre 2022. L’Osservatorio ASAPS registra i soli attacchi fisici che hanno provocato lesioni refertate agli operatori di po...
Condividi
11/03/2022 2021 Anno , Sbirri Pikkiati ,...
(ASAPS) L’aggressività nei confronti delle forze di polizia resta elevata anche nel 2021. L’Osservatorio ASAPS registra i soli attacchi fisici che hanno provocato lesioni refertate agli operatori di polizia durante i...
Condividi
(ASAPS) L’aggressività nei confronti delle forze di polizia è rimasta inchiodata anche nel 2020 su picchi elevati. Quello che sorprende è il fatto che nonostante una riduzione della mobilità causa lockdo...
Condividi
  I curatori dell’Osservatorio Sbirri Pikkiati dell’ASAPS hanno fatto un salto sulla sedia quando hanno tirato le somme delle aggressioni alle divise durante i controlli su strada e del territorio nel primo seme...
Condividi
29/05/2020 Anno 2019 , Sbirri Pikkiati ,...
(ASAPS) L’aggressività nei confronti delle forze di polizia è rimasta anche nel 2019 su picchi elevati. L’Osservatorio registra i soli attacchi fisici che hanno provocato lesioni refertate agli operatori di poli...
Condividi
01/08/2019 2018 Anno , Report ,...
Nel 48% dei casi a colpire sono stranieri
Sono numeri molto scomodi, forse per questo non vengono divulgati dai media. In Italia, ogni tre ore e mezza - vale a dire sette volte al giorno - un tutore dell’Ordine subisce un’aggressione.  Nel 2018 è andata così, stando ai dato ...
Condividi
07/05/2019 2018 Anno , Sbirri Pikkiati ,...
>Leggi l'articolo su quotidiano.net Il report dell’ASAPS sugli “Sbirri Pikkiati” ripreso e rilanciato sul QN Motori.
Condividi
(ASAPS) Rimane sempre elevatissimo il livello di violenza esercitata verso le forze di polizia. L’Osservatorio registra i soli attacchi fisici che hanno provocato lesioni refertate agli operatori di polizia durante i controlli su s...
Condividi
Anche nel primo semestre 2018 il barometro delle aggressioni a carabinieri e agenti sulle strade segna un'ennesima impennata
Non si ferma la violenza contro le forze di polizia impegnate nei controlli stradali e sul territorio. Anche nel primo semestre 2018 il barometro delle aggressioni a carabinieri e agenti sulle strade segna un'ennesima impennata: sono...
Condividi
(ASAPS) Non si ferma la violenza contro le forze di polizia impegnate nei controlli stradali e sul territorio. Anche nel primo semestre 2018 il barometro delle aggressioni a carabinieri e agenti sulle strade segna una ennesima impennata:...
Condividi
Secondo i dati dell’Osservatorio Asaps, lo scorso anno sono stati registrati 2.695 episodi con un incremento del 21,8% rispetto al 2016
>Leggi l'articolo su repubblica.it/motori     Rilanciati i dati dell’Osservatorio Sbirri Pikkiati di ASAPS
Condividi
23/03/2018 2017 Anno , Sbirri Pikkiati ,...
Un fenomeno quello delle aggressioni alle divise sempre più preoccupante e in forte incremento. Nel 2017, il nostro osservatorio “Sbirri Pikkiati” ha registrato 2.695 aggressioni nei confronti di poliziotti, carabin...
Condividi
21/12/2017 2017 Primi nove mesi , Report ,...
  (ASAPS) Sono dati veramente preoccupanti. Quasi nessuno ne parla, ma le aggressioni alle forze di polizia durante i servizi di vigilanza stradale o controllo del territorio sono sempre più allarmanti. Ricordiamo ch...
Condividi
Sono stati 313 gli episodi violenti e refertati. Nei primi sei mesi del 2017 si è raggiunta quota 1.130
Non sembra fermarsi (ed anzi l’estate non ha fatto che peggiorare le cose) il preoccupante fenomeno elle aggressioni alle forze di Polizia. Quella fatta all’agente della Polizia Municipale di Roma, con la frattura di un bracc...
Condividi
L’aggressione all’agente della Polizia Municipale di Roma, con la frattura di un braccio del poliziotto,  è solo l’ultima di una lunghissima sequela di aggressioni fisiche agli operatori di polizia mentre ef...
Condividi
L’Osservatorio “Sbirri pikkiati” curato da 8 anni dall’ASAPS fa segnare   ancora cattivo tempo. Nei primi 4 mesi del 2017 il nostro report ha  registrato 723 aggressioni fisiche con relativo refe...
Condividi
Pagine: 1 2 3 4 5 ... 3156
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto