Venerdì 11 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Il Rapporto Aci-Istat conferma l'aumento di incidenti stradali nel nostro Paese (+28,4%). Tra le cause principali dei sinistri, la guida distratta, il mancato rispetto della precedenza, la velocità troppo elevata. Il presidente dell'Aci Angelo Damiano Sticchi: «Una corretta educazione stradale è fondamentale per la prevenzione e la riduzione del fenomeno dell'incidentalità e per garantire una mobilità sicura, sostenibile e inclusiva»
La pandemia ha influenzato l’andamento dell’incidentalità stradale e della mobilità anche nel 2021. Incidenti, morti e feriti sono infatti aumentati rispetto al 2020, ma risultano ancora inferiori rispetto al 2019. È questo il quadro generale che si ricava dal recente Rapporto ACI-ISTAT sull’incidentalità stradale 2021. I numeri parlano di 2.875 mort...
Condividi
03/Agosto/2022
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto