Mercoledì 16 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 29/07/2005

SICUREZZA STRADALE. Diminuiscono gli incidenti dovuti ai mezzi pesanti

Da Help Consumatori

SICUREZZA STRADALE. Diminuiscono gli incidenti dovuti ai mezzi pesanti

In tre anni, dal 2000 al 2003 sono diminuiti dal 7% al 6,3% gli incidenti dovuti ai mezzi pesanti. Lo evidenziano i dati illustrati oggi a Roma nel corso della conferenza stampa sulla sicurezza stradale legata ai tir dal Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Pietro Lunardi.
Se si considerano i veicoli mediamente coinvolti negli incidenti essi sono passati dall’1,8% del 2000 al 2,1% del2003. In aumento invece gli incidenti provocati dai mezzi inferiori alle 3,5 tonnellate, quelli che sono maggiormente presenti nei centri urbani. In aumento anche i sinistri provocati dai mezzi pesanti (14%). Gli autotreni e gli autoarticolati (che rappresentano 1/3 della categoria) ha avuto un incidentalità pari a -11,4%.
Nell’illustrare la campagna di informazione per la sicurezza stradale dal titolo "Siamo tutti sulla stessa strada:TIRispetto" il ministro Lunardi ha ricordato come grazie ai centri mobili di revisione, che verificano i vicoli sulle principali direttrici di traffico e i sui nodi quali porti, valichi, le dogane sia stato possibile riscontrare eventuali irregolarità amministrative e tecniche dei mezzi in circolazione. Un’ indagine che ha portato a riscontrare il 46% dei mezzi in posizione irregolare e il 25% in una posizione d’irregolarità più grave.
La campagna di informazione del ministero vede coinvolti una serie di soggetti istituzionali e due grandi gruppi di produttori di veicoli pesanti (Iveco e Mercedes).
L’iniziativa partirà il primo ottobre prossimo e proseguirà fino a tutto 2006, sostando a Roma, Torino, Milano, Verona, Bologna, Napoli, Bari e Catania.
In ogni incontro sarà diffuso un dvd sul mondo dell’autotrasporto, saranno presentati i programmi della campagna d’informazione. Ci sarà una relazione tecnico scientifica sui dati legati ai sinistri del settore. La stessa campagna prevede, infine interventi pubblicitari, trasmissioni radiotelevisive e l’apertura di un sito internet.


Venerdì, 29 Luglio 2005
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto