Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

Ecco la colonnina che segnala e salva i pedoni
Sperimentazione in Svizzera, funziona con luce arancione

ROMA - Una rivoluzione in materia di sicurezza stradale che presto potrebbe diventare realtà. Si tratta del sistema di 'assistenza all'attraversamento' messo a punto in Ticino e al quale l'Ufficio federale delle strade (Ustra) ha concesso l'autorizzazione per un progetto pilota.

 

A Lugano, infatti, è già stata installata la prima colonnina che segnala i pedoni. Si tratta di un cilindro d'acciaio levigato, alto 120 cm con un diametro di 14 cm. Una volta premuta, la 'testa' della colonnina si illumina segnalando ai veicoli in arrivo l'intenzione del pedone di attraversare la strada. Le colonnine dovrebbero essere posizionate alle estremità delle strisce pedonali svolgendo una doppia funzione: innanzitutto la luce intermittente arancione risveglia l'attenzione anche dei conducenti distratti, inoltre costringe il pedone a concentrarsi per azionare il congegno.

 

Le prime colonnine sono già state collocate nei pressi di un attraversamento pedonale vicino al Lido di Lugano. A settembre saranno equipaggiate altre 5 strisce pedonali della città ticinese. La sperimentazione durerà almeno tre mesi, durante i quali l'efficacia del sistema sarà valutata da vari esperti, tra cui quelli dell'Ufficio prevenzione infortuni (upi).

 

Per Giovanni D'Agata, presidente dello 'Sportello dei Diritti', ''si tratta di un'innovazione molto importante che ci si augura possa essere presa in considerazione anche in Italia al fine di migliorare la sicurezza dei pedoni date anche le statistiche impietose che continuano a dimostrare come tanto si debba fare per tutelare chi è costretto ad utilizzare le strade con le proprie gambe''.

 

 

da ansa.it


 

 

Una proposta molto intelligente e  molto utile. (ASAPS)

 

 

 

 

 

Lunedì, 12 Maggio 2014
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK