Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

Polizia locale accerchiata dagli ambulanti in spiaggia

Jesolo. Momenti di tensione sull’arenile all’altezza di piazza Marina La trattativa tra il comandante Vanin e il “capo” degli abusivi evita il peggio

 

 

JESOLO. Accerchiati dai venditori abusivi, come gli indiani con il generale Custer. Gli agenti della polizia locale hanno dovuto fronteggiare un gruppo di venditori abusivi del Senegal, almeno una ventina, che si sono ribellati nella zona di piazza Marina. Verso le 16 di lunedì, sull’arenile antistante piazza Marina, in via Padova, una decina di agenti in borghese, direttamente coordinati dal comandante Claudio Vanin, stavano battendo l’arenile da piazza Mazzini al Faro. Hanno visto gli stranieri con i loro borsoni che, stretti dalle manovre a tenaglia, si erano raggruppati lungo la passeggiata, subito dopo piazza Marina.

 

Per evitare che la situazione potesse degenerare in uno scontro violento, con pericolo per l’incolumità dei turisti, il comandante ha tenuto a debita distanza i suoi agenti. Ha dunque raggiunto e parlato assieme a quello che sembrava il capo dei venditori abusivi. E alla fine il gruppo si è allontanato.

 

Epilogo ben diverso dalla battaglia del Little Bighorn nel Montana in cui gli americani di Custer ebbero la peggio sulle tribù indiane native. Evitati scontri violenti, denunce e altre scene che non è bello vedere su una spiaggia affollata di turisti. I venditori abusivi hanno capito che quando gli agenti sono in spiaggia da soli, diventano vulnerabili mentre uniti si aiutano l’un l’altro. Lo scontro è molto facile quando l’atmosfera è così tesa, ed è per questo che l’obiettivo è arrivare alle fonti di approvvigionamento più che lottare sulla spiaggia che non può essere terreno di battaglie.

 

Sono stati effettuati due foto-segnalamenti di soggetti non in regola con i permessi, tre denunce a piede libero, quattro sequestri di materiale palesemente contraffatto con relativa segnalazione all’autorità giudiziaria per un totale di 82 pezzi costituiti specialmente da borse, portafogli, cinture, capi di abbigliamento e altra merce varia delle più prestigiose marche. Sono stati 26 verbali con contestuale sequestro amministrativo di materiale abbandonato da ignoti datisi alla fuga per un totale di 1.816 pezzi e 5 con contestuale sequestro amministrativo e sanzioni per 25.820,00 per mancanza del titolo per un totale di 130 pezzi. E queste sono solo una parte delle operazioni.

 

Nelle giornate di sabato e domenica, nelle operazioni sono stati impiegati nove equipaggi per un totale di 18 agenti, direttamente coordinati dal comandante.

 

 

di Giovanni Cagnassi
da nuovavenezia.gelocal.it

 


 

 

"Accerchiati dai venditori abusivi, come gli indiani con il generale Custer". Così comincia l'articolo.
Un Paese nel quale sulla legalità si deve  sempre trattare ci preocupa molto. (ASAPS)

 

 

Venerdì, 06 Giugno 2014
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK