Sabato 19 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

DECRETO-LEGGE 26 giugno 2014, n. 92
Disposizioni urgenti in materia di rimedi risarcitori in  favore  dei detenuti e degli internati che hanno subito un trattamento  in violazione  dell'articolo 3 della convenzione  europea  per  la salvaguardia dei diritti dell'uomo  e  delle libertà fondamentali, nonché di modifiche al codice di procedura penale e alle disposizioni di attuazione, all'ordinamento  del  Corpo  di  polizia penitenziaria  e  all'ordinamento  penitenziario,  anche minorile. (14G00104)
 

(GU n. 147 del 27 giugno 2014)

 

vigente al: 28-6-2014

DECRETO-LEGGE 26 giugno 2014, n. 92
Disposizioni urgenti in materia di rimedi risarcitori in  favore  dei detenuti e degli internati che hanno subito un  trattamento  in violazione  dell'articolo 3 della convenzione  europea  per  la salvaguardia dei diritti dell'uomo  e  delle  libertà fondamentali, nonché di modifiche al codice di procedura penale e alle disposizioni di attuazione,  all'ordinamento  del  Corpo  di  polizia penitenziaria  e  all'ordinamento  penitenziario,   anche   minorile.
(14G00104)
(GU n. 147 del 27 giugno 2014)

 

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

 

  Visti gli articoli 77 e 87, comma 5, della Costituzione;
  Ritenuta la straordinaria necessità e  urgenza  di  ottemperare  a quanto disposto dalla  Corte  europea  dei  diritti  dell'uomo  nella sentenza dell'8  gennaio  2013  (causa  Torreggiani  e  altri  contro Italia), nella quale e' stato stabilito che lo Stato  italiano  debba predisporre un insieme di rimedi idonei  a  offrire  una  riparazione adeguata del pregiudizio derivante dal sovraffollamento carcerario, a tal  scopo  stabilendo  il  termine  di  un  anno   dalla   data   di definitivita' della predetta decisione;
  Ritenuta,  poi,  la  straordinaria  necessita'  e   urgenza,   come concorrente  misura  volta   a   far   cessare   la   condizione   di sovraffollamento carcerario, di prevedere che i condannati  minorenni possano essere  custoditi  fuori  dal  circuito  penitenziario  degli adulti sino al raggiungimento, non gia'  come  oggi  del  ventunesimo
anno, ma del venticinquesimo anno d'eta';
  Ritenuta, ulteriormente, la straordinaria necessita' e  urgenza  di modificare il comma 2-bis dell'articolo 275 del codice  di  procedura penale, al fine di rendere tale norma coerente con  quella  contenuta nell'articolo 656, in materia di  sospensione  dell'esecuzione  della pena detentiva; ...


> Leggi il testo integrale del Decreto-Legge

 

 

 

 


 

Sabato, 28 Giugno 2014
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto