Venerdì 18 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Salvataggi , Notizie brevi 11/07/2014

«Mio figlio sta morendo, aiutateci»
Staffetta della polizia salva un bambino

PERUGIA - L’allarme scatta poco dopo le sedici. Sembra un normale pomeriggio di inizio luglio, e invece no. Lungo le strade fra Ellera e San Sisto c’è una macchina che corre all’impazzata e un giovane uomo al telefono.
Un attimo, per gli occhi esperti dei poliziotti della squadra volante (in zona per un intervento richiesto da un residente) capire che dietro quella corsa folle ci può essere qualcosa di molto grave. Anche superiore al pericolo evidente per la circolazione stradale. Facile per loro, sempre in strada a correre dietro a emergenze di qualsiasi tipo, capire che negli occhi di quel giovane uomo c’è un misto di terrore e disperazione.

 

La supposizione è presto confermata. Al lato passeggero c’è una donna con un bimbo in braccio. E allora l’allarme diventa emergenza assoluta, primaria. La pattuglia della volante si mette all’inseguimento dell’auto, all’altezza di una rotonda la raggiunge, l’affianca. Il capo pattuglia scambia qualche parola con il giovane conducente: è il padre di quel bimbo, agitatissimo perché il suo piccolo sta male, respira male, e stanno correndo all’ospedale.

 

Lampeggiante e sirena “a palla”: la volante fa la staffetta al pronto soccorso. Provvidenziale: il traffico si “apre” e a quel punto ci vogliono pochi istanti per arrivare all’ospedale Santa Maria della Misericordia. Poliziotti e genitori scendono al volo, il personale sanitario (già allertato) corre loro incontro, la madre in lacrime consegna il bimbo all equipe medica e spiega velocemente quanto successo. Ha 4 anni, dopo pranzo lo ha messo a letto, a un certo punto non lo sente e va in camera: vede che ha vomitato e non si sveglia. «Salvatelo, vi prego».
E il salvataggio avviene. «Bravi medici e infermieri, bravissimi i poliziotti intervenuti. Grazie a tutti, davvero, di cuore» diranno i due genitori chiamando in questura a pericolo scampato.

 

da ilmessaggero.it

 


 

E il salvataggio avviene. «Bravi medici e infermieri, bravissimi i poliziotti intervenuti. Grazie a tutti, davvero, di cuore» diranno i due genitori chiamando in questura a pericolo scampato. (ASAPS)

 

 

 

 

 

 

Venerdì, 11 Luglio 2014
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto