Domenica 13 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Circolazione con patenti di guida estere rilasciate
da Stati non/e appartenenti all’UE o allo SEE
Scheda aggiornata e corredata del sistema sanzionatorio

I titolari di patente di guida rilasciata da uno Stato non appartenente all’UE o allo SEE possono condurre sul territorio italiano veicoli alla cui guida la patente posseduta li abilita, a condizione che non siano residenti in Italia da oltre un anno e che, unitamente alla medesima patente, abbiano
• un permesso internazionale ovvero
• una traduzione ufficiale in lingua italiana della patente di guida.
La mancanza della predetta documentazione comporta l’applicazione della sanzione amministrativa di € 400,00 (vedasi art. 135, commi 1 e 8, C.d.S.); mentre per la non conformità del permesso internazionale la sanzione amministrativa è di € 78,00 (vedasi art. 135, commi 2 e 9, C.d.S.). Per i conducenti di veicoli stranieri si applica la procedura prevista dall’art. 207 C.d.S. (pagamento immediato nelle mani dell’agente accertatore).

 

 

> LEGGI LA SCHEDA

 

da il Centauro n. 176

 


 

Una ulteriore utile scheda. (ASAPS)

 

 

 

 

Venerdì, 01 Agosto 2014
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto