Lunedì 01 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su

Numeri angoscianti
Un fine settimana con 6 incidenti plurimortali e 13 morti.
Nel primo semestre 70 incidenti con 154 vittime

Pavia - L'incidente sull'ex statale 235 - Foto da ilgiorno.it

 

 

 

(ASAPS) In questo fine settimana l’Osservatorio il Centauro – ASAPS ha registrato una preoccupante sequela di incidenti plurimortali, cioè quelli con almeno due vittime.
Ne abbiamo registrati 6 con un totale di 13 morti. Un numero angoscianti.  In alcuni casi si è trattato non solo di amici, ma anche marito e moglie e fratello e sorella.
Questi i dati del primo semestre 2014:

 

>Osservatorio ASAPS. Crescono gli incidenti plurimortali
Primo semestre 2014: 70 incidenti (+19%) con 154 vittime, furono 59 con 134 vittime nei primi sei mesi del 2013
Ecco dove e quando. I dati peggiori al sud

 

 

 

 

Brindisi, auto si schianta contro guard-rail: muoiono tre giovani

21.09.2014 - Tre giovani sono morti nell'uscita di strada di una Fiat Brava avvenuta nel pomeriggio lungo la strada provinciale che collega San Vito dei Normanni a Mesagne, per cause in corso di accertamento. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per estrarre i corpi dalla vettura e i carabinieri per i rilievi di rito. Sono difficoltose le operazioni di recupero dei corpi tre vittime, due donne e un uomo, dalle lamiere della Brava che si è schiantata a forte velocità contro il guard rail entrato nell'abitacolo. È stato accertato che la vettura stavano percorrendo la provinciale in direzione Mesagne. L'incidente è avvenuto in un tratto rettilineo.
 

Fonte della notizia: ilmesasaggero.it

 




Gravissimo incidente sull'ex statale 235: morti un 22enne e una 19enne, ferito un 24enne

Dai primi accertamenti, sembra che la vettura procedesse a forte velocità. All'altezza di una curva il conducente avrebbe perso il controllo della macchina, che, dopo essere sbandata, e' uscita di strada e si è ribaltata

PAVIA, 21 settembre 2014 - Gravissimo incidente, nelle prime ore del mattino, lungo l'ex statale 235 alle porte di Pavia: due giovani, uno di 22 anni e una di 19, sono morti, e un terzo, di 24, e' rimasto ferito. L'auto sulla quale viaggiavano i tre, tutti di origine moldava, è uscita di strada all'altezza della localita' Trovamala. Viaggiavano su una Peugeot 407. Dai primi accertamenti condotti dalla polizia stradale, sembra che la vettura procedesse a forte velocita'. All'altezza di una curva il conducente avrebbe perso il controllo della macchina, che, dopo essere sbandata, e' uscita di strada andando a sbattere prima contro un palo della luce e, dopo essere carambolata tra una casa e una concessionaria di automobili, si e' ribaltata ed ha terminato la sua corsa. Sul posto sono subito intervenuti i medici del 118, i vigili del fuoco e la polizia stradale. Ma per due ragazzi non c'e' stato nulla da fare, il ferito e' stato trasportato in ospedale. Il tratto di strada dove e' avvenuto l'incidente e' rimasto chiuso per cinque ore.
 

Fonte della notizia: ilgiorno.it

 




Accompagnavano la figlia in aeroporto Lo scontro all'alba, muoiono marito e moglie

Le vittime si chiamavano Rosario Votadoro e Maria Reale, di 61 e 57 anni. Doveva essere un giorno di gioia: la figlia maggiore aveva trovato lavoro al nord. Adesso la giovane è ricoverata insieme alla sorellina di 15 anni, in condizioni non gravi. Lo schianto fatale sulla Gela-Catania con la Lancia Y di un gruppo di ragazzi che tornava da una discoteca.
di Andrea Cassisi
GELA (CL) 21.09.2014 - Un destino ineluttabile, una famiglia distrutta. L'incidente, che ha coinvolto due auto, avvenuto questa mattina alle prime luci dell'alba sulla Gela - Catania, all'altezza dello svincolo per Piazza Armerina, ha portato il lutto nelle famiglie di Rosario Votadoto e Maria Reale, una coppia di Niscemi di 61 e 57 anni, ennesime vittime della strada. Andavano a Catania, in aeroporto per accompagnare la figlia di 27 anni che pare avesse preso servizio presso una struttura sanitaria della Lombardia. Doveva essere un giorno felice, ed invece, pochi chilometri dopo Niscemi l'impatto violentissimo che alla coppia non ha lasciato scampo. Con loro a bordo di una Lancia Y viaggiava anche l'altra figlia minorenne di 15 anni. Le sue condizioni non sono gravi. Entrambe le sorelle, comunque sono state trasportata al Sant'Elia di Caltanissetta. La maggiore è ricoverata in condizioni non gravi ed in stato di shock, alla più piccola sono stati riscontrati traumi facciali e altorace. Ancora da chiarire la dinamica dell'incidente su cui la Polizia stradale di Gela ha aperto un fascicolo. Nell'impatto con l'altra auto, una Clio, sono rimasti feriti altri tre giovani, tutti di Gela, che rientravano da una discoteca di Catania. Alla guida del mezzo c'era un 22enne. Sul mezzo viaggiavano il fratello di quest'ultimo ed un loro amico, ora ricoverato al Vittorio Emanuele di via Palazzi. Non è in pericolo di vita ma ha subito traumi in diverse parti del corpo. I corpi degli sfortunati niscemesi sono stati trasferiti al cimitero di contrada Farello in attesa che le salme facciano rientro nella cittadina nissena. I coniugi Votadoro vivevano In via Ponteolivo, nel centro storico di Niscemi. I vicini parlano di una famiglia unita, silenziosa e discreta. La notizia nella piccola cittadina si è diffusa a macchia d'olio rattristando amici e parenti.



Fonte della notizia: livesicilia.it

 




Schianto sulla Provinciale, morti fratello e sorella

Raffaele e Clelia Ferri sono le vittime dello scontro sulla Montelabbatese, ferito gravemente il marito della donna, Nazzareno Camillini di 80 anni
PESARO, 21 settembre 2014 -  Hanno lavorato molte ore ieri notte gli agenti della polizia municipale di Pesaro per ricostruire la dinamica dello schianto mortale costato la vita a due fratelli di 74 e 82 anni, Clelia e Raffaele Ferri, entrambi pesaresi. Questi viaggiavano su una Renault Clio condotta da Nazzareno Camillini, 80 anni, marito della donna, il quale provenendo da via Lago Trasimeno intendeva immettersi sulla  provinciale Montelabbatese per attraversarla trasversalmente in modo da infilarsi in via Lago di Lesina. I tre tornavano da una commemorazione funebre che si era tenuta in una chiesa di Villa Ceccolini ed intendevano accompagnare a casa Raffaele Ferri che abitava in via Lago di Lesina 44.  Nell'attraversare la carreggiata, per il buio o per disattenzione, non si sono accorti dell'arrivo con direzione Pesaro-Urbino, della Volkswagen Up con a bordo una famigliola di Trasanni di Urbino, Francesco Feduzi, la moglie Marcella e il figlio. Malgrado la frenata di molti metri da parte della Up, che si è trovata di fronte la Clio, l'urto è stato tremendo ed ha fatto esplodere l'auto dei tre anziani. La donna, Clelia Ferri, che sedeva dietro, è stata scaraventata lontana sull'asfalto morendo sul colpo così come è morto il fratello mentre il conducente Nazzareno Camillini è rimasto ferito ed è in prognosi riservata. Feriti leggermente i componenti della famiglia che viaggiava sulla Up, mentre il conducente Francesco Feduzi è illeso. Coinvolta anche un'Alfa Romeo che scendeva verso Pesaro il cui conducente è riuscito a schivare la Clio per pochi centimetri. Pezzi della Renault gli sono ricaduti addosso, procurando danni alla carrozzeria ma lasciandolo illeso.


Fonte della notizia: ilrestodelcarlino.it

 




Pauroso frontale nella notte sul ponte translagunare di Chioggia: due morti

di Monica Andolfatto
CHIOGGIA 20.09.2014 - Pauroso frontale questa notte verso le 2.30 sul ponte translagunare di Chioggia. Morti entrambi i conducenti dei mezzi coinvolti. Statale Romea chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e riaperta solo questa mattina poco prima delle 7. È ancora al vaglio della Polstrada di Mestre la dinamica del tragico incidente che ha impegnato per quasi quattro ore anche due squadre dei pompieri, una di Mestre e una di Chioggia, per liberare i corpi degli autisti dalle lamiere e per sgomberare la sede stradale. Sul posto anche il Suem con i medici che purtroppo si sono dovuti arrendere: i due uomini intrappolati al posto guida non avevano avuto scampo. Le salme, ottenuto il nulla osta del magistrato di turno, sono state rimosse e trasportate all'obitorio dell'ospedale di Chioggia. A scontrarsi un autoarticolato condotto da M.C., polacco di 26 anni, e un furgone condotto da P.U., 22enne del Bangladesh. Il carico di frutta e verdura trasportato da quest'ultimo nel tremendo impatto si ė sparpagliato sull'asfalto.


Fonte della notizia: ilgazzettino.it

 




Auto "vola" e si schianta contro il secondo piano di una palazzina: due morti


Tragico incidente nella notte in Sardegna, a pochi chilometri da Torregrande (Oristano). Le vittime sono un uomo di 42 anni e una giovane di 24. Entrambi originari di Villacidro, erano residenti in Lussemburgo
TORREGRANDE (ORISTANO) 19.09.2014 - Un uomo di 42 anni e una giovane di 24 anni, originari di Villacidro ma residenti in Lussemburgo, sono morti in un incidente stradale avvenuto durante la notte.  L'auto sulla quale viaggiavano Salvatore Lilliu ed Emma Cabriolu, una Mercedes Coupè Cl, è letteralmente decollata sul terrapieno della rotatoria e si è schiantata contro il secondo piano di una vecchia palazzina.  Il mezzo è poi finito dietro un muretto ed un canneto che l'hanno nascosto alla vista sino alle 7 di questa mattina, quando e scattato l'allarme. Per i due a bordo non c'è stato niente da fare.

Fonte della notizia: today.it

 



 

Un serie di plurimortali come non vedevamo da tempo. (ASAPS)

 

 

 

 

 

Lunedì, 22 Settembre 2014
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK