Lunedì 01 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su
Corte di Cassazione 23/09/2013

Guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti - Condotta tipica - Configurabilità - Criteri

(Cass. Pen., Sez. IV, 23 settembre 2013, n. 39160)

Ai fini della configurabilità del reato di cui all'art. 187 cod. strada, non è sufficiente che l'agente si sia posto alla guida del veicolo subito dopo aver assunto droghe ma è necessario che egli abbia guidato in stato di alterazione causato da tale assunzione. (In motivazione la Corte ha escluso che la prova della condotta illecita potesse desumersi dall'andatura barcollante dell'imputato, sufficiente per giustificarne la sottoposizione agli accertamenti medico-legali ma non per l'attestazione dello stato di alterazione). (Cass. Pen., Sez. IV, 23 settembre 2013, n. 39160) - [RIV-1402P126] Art. 187 cs.

 

>LEGGI LA SENTENZA

 

 

Lunedì, 23 Settembre 2013
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK