Martedì 29 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 29/04/2005

Teramo - Emergenza animali: 150 mila i cani abbandonati ogni anno sulle strade italiane, spesso causa di gravi incidenti

 

Emergenza animali: 150 mila i cani abbandonati ogni anno sulle strade italiane, spesso causa di gravi incidenti

(ANSA) TERAMO – Sono almeno 150 mila, gli esemplari di cane abbandonati ogni anno in Italia: lo afferma la Lega Nazionale per la Difesa del Cane, in occasione del Pet Pride 2005, svoltasi nei giorni scorsi ad Alba Adriatica. Secondo il movimento animalista, si tratta di un dato in continua ed incessante ascesa, che cresce ogni anno al ritmo superiore del 10%, pari cioè a 1.600 cani in più che ogni anno vengono lasciati al loro destino. Noi della Polizia Stradale, potremmo raccontare migliaia di storie, con protagonisti cani legati (quando va bene) al guardrail e poi destinati a campi di prigionia dove si scontano pene che, di certo, le bestiole non hanno affatto commesso.
In più, ed anche questo lo possiamo affermare con assoluta certezza, i nostri migliori amici lasciati in strada diventano un vero e proprio pericolo, soprattutto per i motociclisti, ma il loro quotidiano olocausto, l’incessante impegno che alcune associazioni profondono, sembra non scuotere più di tanto le coscienze. Secondo un’altra proiezione della Lega, i randagi in Italia nel 2004 sarebbero circa 815mila, dato anch’esso, evidentemente, in continua ed impietosa ascesa. Proprio a questi animali, lasciati a loro stessi, sono riconducibili a parere dell’associazione, almeno 250 incidenti l’anno. Ma su questa cifra, potremmo smentire chiunque: si tratta senz’altro di un dato al ribasso, viziato in negativo per la scarsa attitudine italiana a catalogare con efficienza le cause di sinistrosità, mancando – soprattutto alle Polizie Locali – un riferimento comune su cui annotare e trasmettere i dati. Su questo argomento, ovviamente, la colpa non è certo dei corpi locali.


Venerdì, 29 Aprile 2005
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto