Sabato 12 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Germania choc: autostrada a pagamento solo per gli stranieri

E i tedeschi non avranno spese aggiuntive perché saranno abbassate le tasse per strade locali

Il governo tedesco ha presentato i dettagli del piano per introdurre il pedaggio per le auto sulla rete di 13mila chilometri di autostrade del paese (le autobahn). Un piano controverso voluto dalla Csu nella coalizione di governo che la cancelliera Angela Merkel si è decisa ad autorizzare solo dopo le elezioni dello scorso anno e alla condizione che gli automobilisti tedeschi non fossero costretti a spendere un centesimo in più.

Fino a ora il pedaggio veniva pagato, a distanza, solo dai tir. Ma dal 2016 ogni auto che percorrerà le autostrade a quattro corsie sarà chiesto un pedaggio considerato come una "tassa sulle infrastrutture", come ha spiegato il ministro dei traporti Alexander Dobrindt.

La Csu ha insistito per introdurre il pedaggio denunciando che i francesi, gli italiani e altri stranieri percorrevano gratuitamente le autobahn mentre gli automobilisti tedeschi venivano costretti a pagare pedaggi sulle autostrade dei loro paesi. Merkel ha quindi chiesto che a nessun automobilista tedesco fosse chiesto un contributo superiore a quello di oggi, quindi le tasse per le strade locali sono state ridotte per compensare il pedaggio nelle autostrade inserito come parte integrale nel processo di registrazione di un autoveicolo.

Gli automobilisti stranieri invece dovranno acquistare ai punti di frontiera un ticket di dieci euro per acquisire il diritto a percorre le autostrade tedesche per dieci giorni. In un database saranno inserite le targhe di tutti i veicoli in regola e telecamere sulle autostrade fotograferanno chi non lo è.

Il pedaggio non si applicherà alle auto immatricolate all'estero che percorrono le autostrade a due corsie, in modo da esonerare i pendolari oltre confine e chi dalla Svizzera per esempio va a fare la spesa in Germania. Dal pagamento del pedaggio da parte degli stranieri la Germania si aspetta 500 milioni di euro l'anno, dedotte le spese per la raccolta del pedaggio.

 

da repubblica.it/motori



Questa sì che è Europa! L’avevamo già annunciato. (ASAPS)

 

 

Lunedì, 03 Novembre 2014
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto