Lunedì 28 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 28/04/2005

Sistemi di protezione e cinture di sicurezza per le macchine agricole.

 

Sistemi di protezione e cinture di sicurezza per le macchine agricole.

La sicurezza del posto di guida del conducente alla guida di macchine agricole, è uno degli argomenti contenuti nelle direttive europee circa la sicurezza stradale.
Un discorso già iniziato nel 1974 ove si era disposto per le trattrici agricole a ruote, l’obbligo di  dispositivi atti a proteggere il conducente in caso di capovolgimento.
La grande varietà delle trattrici esistenti ha impedito peraltro l’individuazione per ognuna di esse dello specifico dispositivo a 4 montanti . Così il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, aveva anche ammesso l’installazione di un arco di protezione a due montanti posto posteriormente al conducente.
Sempre nella tematica inerente la protezione del conducente la direttiva macchine ha imposto ai costruttori l’installazione di dispositivi di protezione degli organi in movimento .
A tal conto è opportuno rammentare che il tipo di infortunio dovuto a cose impigliate  e trascinate da parte degli organi di trasmissione, è spesso dovuto alla mancanza di dispositivi di protezione e dall’uso di indumenti svolazzanti in vicinanza di organi in  movimento.
Non meno importanti sono stati gli interventi sull’accesso al posto guida e alle  possibili insidie per ridurre  gli elementi di disturbo nell’azione di guida . Sono stati così adeguati alla normativa di sicurezza  tecnica,  tutti gli elementi d’appoggio e corrimano per la salita e discesa dal trattore agricolo onde evitare scivolamenti  nonché con pedane antiscivolo sul posto di guida, sono stati neutralizzati quei  movimenti di scivolo   indesiderati, che , potrebbero insorgere durante la guida del mezzo e dunque, arrecare turbativa alla sicurezza del  conducente .
Su queste linee guida si è perfezionato il discorso inerente la sicurezza delle macchine agricole.
Ultima  novità è la previsione di sistemi di ritenuta con cinture di sicurezza per il conducente, quale dispositivo di protezione contro urti violenti, ribaltamento, e qualsiasi movimento indesiderato.


Giovedì, 28 Aprile 2005
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto