Domenica 13 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 28/11/2014

Zaino in spalla, Carabinieri in incognito nei bus contro bullismo e illegalità

Iniziative simili sono state già adottate in passato ed in altri comandi dell'Arma, portando buoni risultati sia in termini di prevenzione sia in termine di intervento tempestivo al verificarsi di fattispecie delittuose

Carabinieri in incognito a bordo dei bus. Gli uomini dell'Arma da da tempo stanno mettendo in atto una serie di servizi preventivi sugli autobus di linea. Una delle tratte più colpite è quella che collega Ravenna a Lido Adriano, dove già in passato personale conducente ha lamentato danneggiamenti ed episodi violenti: in quei casi però non si trattava dell’opera di giovani studenti bensì di comportamenti di extracomunitari che sfruttando orari di punta utilizzavano il pubblico servizio omettendo di comprare il biglietto

Gli ultimi episodi, che si sono verificati in orario di fine orario delle lezioni scolastiche, hanno spinto i militari dei comandi di Via Alberoni e di Lido Adriano a mettersi lo zainetto in spalla e a mischiarsi tra la ressa al fine di individuare comportamenti degni di nota: fenomeni di bullismo ed altri fenomeni di illegalità che si insinuano nelle dinamiche dei giovani dovrebbero così essere monitorate. I controlli sulle tratte interessate partono dall’osservazione dei comportamenti per poi approfondire i controlli in base alle necessità.

Iniziative simili sono state già adottate in passato ed in altri comandi dell'Arma, portando buoni risultati sia in termini di prevenzione sia in termine di intervento tempestivo al verificarsi di fattispecie delittuose: l’anonimato garantisce infatti una vicinanza maggiore alla vittima nel momento del bisogno. "I Carabinieri in questo modo mostrano di avere grande sensibilità riguardo gli episodi di bullismo ed i giovani in genere - evidenzia l'Arma -. L’ottica di intervento è mirata al recupero e alla correzione piuttosto che alla repressione. Per questi motivi si incentivano giovani e non, a contattare l’utenza di emergenza 112 ogni qualvolta dovessero verificarsi episodi degni di nota". 

da ravennatoday.it


Non si dovrebbe arrivare a tanto, però molto bene! (ASAPS)

Venerdì, 28 Novembre 2014
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto