Mercoledì 23 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 04/12/2014

Lavori alla E45, indagate 22 persone

Gli interventi sono stati eseguiti nei tratti romagnolo e toscano. A coordinare i carabinieri sono le procure di Forlì e di Arezzo

La Procura di Arezzo, guidata dal procuratore Roberto Rossi, e quella di Forlì, condotta dal procuratore Sergio Sottani, hanno avviato una inchiesta congiunta sulla E 45 Perugia-Cesena, ribattezzata "la superstrada della vergogna" per le pessime condizioni dell’asfalto, per le buche gigantesche, per le gallerie, fra cui quella della Roccaccia, a suo tempo giudicata la peggiore di Europa.

Sotto inchiesta i lavori di manutenzione, miglioramento e messa in sicurezza eseguiti fra il 2010 e il 2014 nel tracciato sui versanti toscano e romagnolo. Ventidue persone, fra titolari delle aziende, dirigenti e direttori dei lavori, sono indagate a vario titolo per inadempimento di contratti di pubbliche forniture e per aver posto in pericolo la sicurezza dei trasporti.

Le indagini sono affidate ai carabinieri di Forlì e di Arezzo. E’ stata disposta una consulenza tecnica che dovrà accertare, fra l’altro, se "il materiale cementato e stabilizzato fosse o meno conforme alle condizioni dettate dai contratti di fornitura" stipulati dalle aziende con l’Anas.

L’indagine, che riguarda 23 contratti, per un importo complessivo di 15 milioni e mezzo di euro, nasce da una denuncia della Associazione dei familiari delle vittime della E 45. Delle condizioni della superstrada si è occupata anche l’Asaps, la Associazione dei sostenitori e amici della Polizia stradale, che l’ha definita "un percorso di guerra" e l’ha descritta in questi termini: "Quella strada è così: semplicemente malmessa, con voragini sui viadotti, tunnel anneriti, aree di sosta impraticabili: ogni giorno molti veicoli riportano danni strutturali. A dirla tutta, andrebbe proprio chiusa... L’E 45, ormai famigerata (tanto che molte guide turistiche straniere la sconsigliano apertamente), è piena di trappole mortali".  mezzi in transito e 19 interventi per incidente stradale.


da repubblica.it


E45, POSSIAMO OGGI DIRE. NOI L’AVEVAMO DETTO!
Come dice l’articolo che riporta la notizia dell’indagine sulla E45, delle condizioni della superstrada “si è occupata anche l’Asaps, la Associazione dei sostenitori e amici della Polizia stradale, che già dal 2009 l’ha definita "un percorso di guerra" e l’ha descritta in questi termini: "Quella strada è così: semplicemente malmessa, con voragini sui viadotti, tunnel anneriti, aree di sosta impraticabili: ogni giorno molti veicoli riportano danni strutturali. A dirla tutta, andrebbe proprio chiusa... L’E45, ormai famigerata (tanto che molte guide turistiche straniere la sconsigliano apertamente), è piena di trappole mortali".  (ASAPS)

 

 




Giovedì, 04 Dicembre 2014
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto