Mercoledì 30 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 23/12/2014

Bergamo
Il Maresciallo Luigi D’Andrea ucciso dalla Banda Vallanzasca riposerà tra i grandi della città
Le spoglie saranno traslate nel famedio e a febbraio in occasione della ricorrenza dell’uccisione sarà inaugurata la lapide

Il Maresciallo Luigi D’Andrea

(ASAPS) “E’ il regalo più bello” così ha sintetizzato Gabriella Vitali, la vedova del Maresciallo Luigi D’Andrea assassinato il 6 febbraio 1977 assieme al collega Renato Barborini dalla banda Vallanzasca.
Il regalo se lo è fatto attraverso la tenacia che l’ha portata a chiedere con forza che le spoglie del marito riposassero nel famedio del cimitero monumentale di Bergamo assieme ai grandi della città con apposizione di una targa commemorativa del sacrificio del marito.

Una battaglia a volte aspra, fatta di mozioni portate in sala consiliare del comune e più o meno recepite, condivise e spalleggiate dalle diverse fazioni politiche.
Ora, però, la decisione è stata presa: a fine gennaio le spoglie del maresciallo D’Andrea saranno traslate nel famedio inferiore e il 6 febbraio, giorno dell’anniversario della morte, sarà inaugurata una lapide commemorativa al piano superiore.

“E’ il regalo più bello che potessi ricevere per Natale: il riconoscimento a un giovane ragazzo che è morto mentre serviva lo Stato” ha detto la vedova Gabriella Vitali “era il mio desiderio più grande e il fatto che la proposta sia stata sottoscritta da tutti i gruppi politici mi fa molto piacere”.
Alle spese per la traslazione contribuirà l’Amministrazione di Dalmine che, per bocca del sindaco Lorella Alessio ha detto: “Quando è nata la possibilità di poter contribuire allo spostamento della salma del Maresciallo D’Andrea l’Amministrazione ha subito voluto partecipare”.

Un bel gesto da parte di chi amministra a favore del ricordo di uno dei tanti eroici servitori dello Stato che hanno perso la vita nello svolgimento del proprio dovere. (ASAPS)
 


 

Un regalo di Natale arrivato grazie alla tenacia della moglie Gabriella che ha chiesto con forza che le spoglie del marito riposassero nel famedio del cimitero monumentale di Bergamo assieme ai grandi della città con apposizione di una targa commemorativa del sacrificio del marito. (ASAPS)

 

 

 

Martedì, 23 Dicembre 2014
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto