Mercoledì 16 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

LA CIRCOLAZIONE DEI CICLOMOTORI
Una breve disamina operativa, tra documenti e contrassegni identificativi, di ieri e di oggi, necessari alla circolazione dei ciclomotori

di Giovanni Fontana*
Foto Coraggio© - Archivio Asaps

DISCIPLINA
Come stabilito dal primo comma dell'art. 97 del Nuovo Codice della Strada, i ciclomotori, per circolare, debbono essere muniti di:
a) un certificato di circolazione, contenente i dati di identificazione e costruttivi del veicolo, nonché quelli della targa e dell'intestatario (ovvero chi dichiara di esserne il proprietario)(1), rilasciato dal DTT, ovvero da uno dei soggetti di cui alla legge 8 agosto 1991, n. 264, con le modalità stabilite con decreto dirigenziale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, 15 maggio 2006, a seguito di aggiornamento dell'Archivio nazionale dei veicoli di cui agli articoli 225 e 226;
b) una targa, che identifica l'intestatario del certificato di circolazione, che è strettamente legata al titolare e che, a sua volta, la applica solo al veicolo identificato nel certificato di circolazione di cui risulta essere intestatario(2) (art. 248 ss. Reg. C.d.S.)....


>LEGGI L'ARTICOLO

 

da il Centauro n. 181

 

Martedì, 10 Febbraio 2015
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto