Martedì 15 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Un grande atto di civiltà: la donazione degli organi

di Antonia Liaci*

 

 

Il trapianto è un intervento che consiste nella sostituzione di un organo compromesso nelle sue funzioni con uno sano, proveniente da un individuo donatore.

La storia dei trapianti inizia ai primi del ‘900 con la nascita della tecnica per la sutura dei vasi sanguigni; nei decenni successivi si afferma il concetto della compatibilità biologica tra ricevente e donatore per evitare l’insuccesso legato alla reazione di rigetto, un meccanismo di difesa mediato dagli anticorpi e determinato dal fatto che l’organismo ricevente, non riconoscendo come propri alcuni fattori presenti nelle cellule dell'organo trapiantato, attiva il proprio sistema immunitario...

 

>LEGGI L'ARTICOLO

 

da il Centauro n. 181

Martedì, 17 Febbraio 2015
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto